Il tema Til the Casket Drops (Clipse) è di grande importanza nella società odierna. Ha generato un ampio dibattito ed è diventato un punto focale di discussione in diverse aree. L’impatto di Til the Casket Drops (Clipse) sulle nostre vite è innegabile e la sua rilevanza è stata riconosciuta dagli esperti del settore. Nel corso della storia, Til the Casket Drops (Clipse) ha svolto un ruolo importante, modellando il modo in cui viviamo e interagiamo con il nostro ambiente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Til the Casket Drops (Clipse) e la sua influenza oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un'analisi profonda che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Til the Casket Drops (Clipse) nella nostra vita.
Til the Casket Drops album in studio | |
---|---|
Artista | Clipse |
Pubblicazione | 8 dicembre 2009 |
Durata | 51:45 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Hip hop East Coast hip hop thug rap Hardcore hip hop |
Etichetta | Columbia Records, Sony Music (Europa) |
Produttore | Pharrell Williams (esec.), LV, Sean C, The Neptunes, Chin Injeti, DJ Khalil |
Formati | album, CD, LP |
Clipse - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Til the Casket Drops è il terzo album del duo hip hop statunitense Clipse, pubblicato l'8 dicembre del 2009 e distribuito da Columbia Records. In Europa l'album è distribuito anche da Sony Music. Nel 2017 l'album è ripubblicato da Get On Down per il mercato statunitense.
Il sito Metacritic gli assegna un punteggio di 64/100.[1]
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The A.V. Club | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly | A-[3] |
Billboard | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NME | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spin | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Los Angeles Times | ![]() ![]() ![]() ![]() |
USA Today | ![]() ![]() ![]() ![]() |
XXL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | **[7] |
L'ultimo album dei Clipse debutta alla posizione numero 41 della Billboard 200 e vende 31 000 copie nella sua prima settimana.[8]
Testi di Gene Thornton, Terrence Thornton, David Potter (traccia 1), Delano Sean Matthews (tracce 1 e 8), Endle St. Cloud (traccia 1), Levar Coppin (tracce 1 e 8), Cameron Giles (traccia 2), Pharrell Williams (tracce 2, 4-5, 7, 9-11 e 13), Khalil Abdul-Rahman (tracce 3, 6 e 12), Rennard East (tracce 3 e 8), Kanye West (traccia 3), Pranam Injeti (tracce 3 e 6), Mario Mims (traccia 4), Brian Honeycutt (tracce 6 e 12), Keri Hilson (traccia 8), Nicole Hurst (traccia 10), Giancarlo Bigazzi (traccia 10), Raffaele Riefoli (traccia 10), Stephen Vincent Piccolo (traccia 10), Daniel Tanenbaum (traccia 12), Khaleef Chiles (traccia 12) e Kenna Zemedkun (traccia 13).
Musiche di LV (tracce 1 e 8), Sean C (tracce 1 e 8), The Neptunes (tracce 2, 4-5, 7, 9-11, 13), Chin Injeti (tracce 3 e 6), DJ Khalil (tracce 3, 6 e 12),
Durata totale: 51:45
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[9] | 46 |
US Digital Albums[10] | 16 |
US Tastemaker Albums[11] | 13 |
US Top Rap Albums[12] | 3 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[13] | 9 |
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
US Top R&B/Hip-Hop Albums[14] | 70 |