In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Thobias Montler. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della letteratura, un appassionato di musica o semplicemente interessato a imparare qualcosa di nuovo, Thobias Montler ha qualcosa da offrire per tutti. Esploreremo le sue origini, i suoi impatti sulla società contemporanea e i suoi possibili sviluppi futuri. Dalle sue radici ancestrali alla sua attualità, Thobias Montler è un argomento che non smette mai di sorprendere e affascinare chi ne approfondisce lo studio. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso questo entusiasmante universo!
Thobias Montler | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | ||||||||||||||||||||||||
Società | Malmö AI | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,27 m (2021) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,38 m ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2022 | |||||||||||||||||||||||||
Thobias Nilsson Montler[1] (Landskrona, 15 febbraio 1996) è un lunghista svedese, finalista olimpico ai Giochi di Tokyo 2020.
Cresciuto a Landskrona, città della Svezia meridionale, all'età di sette anni inizia a gareggiare nell'atletica leggera quasi per caso,[2] gareggiando sia nelle gare di velocità che nel salto in lungo. Proprio in questa disciplina ha concentrato la propria carriera iniziata nel 2013 in Ucraina ai Mondiali allievi e proseguita dal 2015 anche a livello seniores.
Dopo aver vinto con la staffetta veloce maschile agli Europei juniores 2015 e la medaglia di bronzo agli Europei under 23 2017; Montler sfiora il podio nel 2018 in Germania agli Europei, classificandosi quarto. Ha iniziato la stagione seguente con la medaglia d'argento a Glasgow agli Europei indoor[3][4] a cui ha fatto seguito la finale ai Mondiali di Doha.[5]
Nel 2017 ha fatto parte del team della Keiser University in Florida gareggiando nel circuito NAIA.[6]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Mondiali U18 | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,32 m | |
2014 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,65 m | |
2015 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 21º (q) | 7,38 m | |
Europei U20 | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 7,68 m | ||
4×100 m | ![]() |
39"73 | ||||
2017 | Europei U23 | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,96 m | |
2018 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,10 m | |
2019 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,17 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 9º | 7,96 m | ||
2021 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,31 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 7º | 8,08 m | ||
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,38 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 11º | 7,81 m | ||
Europei | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,06 m | ||
2023 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,19 m | =![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 8,00 m | ||
2024 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,80 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 16º (q) | 7,82 m |