Questo articolo affronterà il tema This War Is Ours, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto sulla società. Verranno esplorati diversi aspetti legati a This War Is Ours, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti, comprese le sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Verranno analizzate le diverse prospettive che esistono attorno a This War Is Ours, nonché le possibili sfide e opportunità che rappresenta. Questo articolo cerca di approfondire la conoscenza di This War Is Ours e di generare una riflessione sulla sua importanza nel contesto attuale.
This War Is Ours album in studio | |
---|---|
Artista | Escape the Fate |
Pubblicazione | 21 ottobre 2008 |
Durata | 40:01 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere[1] | Screamo Metalcore Post-hardcore |
Etichetta | Epitath |
Produttore | John Feldmann |
Arrangiamenti | John Feldmann |
Registrazione | Foxy Studios, Los Angeles (California) |
Formati | CD, download digitale |
Escape the Fate - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Under The Gun Review[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
This War Is Ours è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Escape the Fate, pubblicato il 21 ottobre 2008.
Si tratta del primo album registrato con il cantante Craig Mabbitt, entrato nel gruppo in seguito alla dipartita di Ronnie Radke.
Tra la fine del mese di agosto e il 2 settembre 2008, gli Escape the Fate pubblicarono sul proprio profilo Myspace un countdown relativo a una particolare iniziativa in cui il gruppo avrebbe pubblicato un brano inedito non appena 50.000 fan si fossero connessi contemporaneamente alla loro pagina di Buzznet.[3][4] Dopo circa 30 ore dalla partenza del progetto, il gruppo rese disponibile per il download gratuito il brano The Flood.[5] Questo brano è stato successivamente incluso nel videogioco Rock Band nel pacchetto "Warped Tour".[6]
Il 1º ottobre 2008 il gruppo pubblicò il videoclip del brano This War Is Ours (The Guillotine II).[7]
Testi e musiche di Escape the Fate e John Feldmann, eccetto dove indicato.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[8] | 33 |
Stati Uniti[9] | 35 |
Stati Uniti (alternative)[10] | 8 |
Stati Uniti (catalog)[11] | 34 |
Stati Uniti (digital)[12] | 14 |
Stati Uniti (independent)[13] | 2 |
Stati Uniti (rock)[14] | 12 |
Stati Uniti (sales)[15] | 35 |