In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Theodor Nöldeke. Che tu sia un esperto del settore o che tu stia semplicemente cercando informazioni su questo argomento, qui troverai tutto quello che devi sapere. Dalla sua origine al suo impatto attuale sulla società, attraverso le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, analizzeremo in modo approfondito ogni aspetto rilevante di Theodor Nöldeke. Preparati ad immergerti in un viaggio affascinante e a scoprire tutti i segreti e le curiosità che circondano Theodor Nöldeke.
Theodor Nöldeke (Amburgo, 2 marzo 1836 – Karlsruhe, 25 dicembre 1930) è stato un orientalista e islamista tedesco.
Studiò lingue semitiche nelle università di Gottinga, Vienna, Leida e Berlino.
Fu nominato professore a Kiel nel 1864, poi nel 1872 a Strasburgo, dove rimase fino al termine della sua luminosa carriera nel 1906, data dopo la quale egli non smise peraltro di studiare e pubblicare importanti contributi per la conoscenza della cultura islamica.
I suoi campi di ricerca furono diversi, ma riguardarono principalmente le lingue semitiche e l'Islam. Molto importanti furono i suoi studi sulle lingue aramaiche, e sul siriaco in particolare. Numerosi suoi lavori furono inizialmente pubblicati dall'Enciclopedia Britannica.
Un suo lavoro, Geschichte des Qorâns (Storia del Corano), gli valse nel 1859 il premio dell'Académie des inscriptions et belles-lettres e l'anno seguente ne pubblicò una versione aumentata.[1] Su di essa continuò a lavorare, con la collaborazione di Friedrich Schwally, e l'opera divenne una pietra miliare negli studi relativi al Corano; una seconda edizione aggiornata fu pubblicata, a cura di Friedrich Schwally, Gotthelf Bergsträsser e Otto Pretzl, in due volumi nel 1919 e 1938.
In base ai suoi studi, la cronologia delle 114 Sure coraniche seguirebbe la seguente logica:[2]
L'ordine di composizione sarebbe il seguente:[3]
96, 74, 111, 106, 108, 104, 107, 102, 105, 92,
90, 94, 93, 97, 86, 91, 80, 68, 87, 95,
103, 85, 73, 101, 99, 82, 81, 53, 84, 100,
79, 77, 78, 88, 89, 75, 83, 69, 51, 52,
56, 70, 55, 112, 109, 113, 114, 1
54, 37, 71, 76, 44, 50, 20, 26, 15, 19,
38, 36, 43, 72, 67, 23, 21, 25, 17, 27, 18
32, 41, 45, 16, 30, 11, 14, 12, 40, 28,
39, 29, 31, 42, 10, 34, 35, 7, 46, 6, 13
2, 3, 4, 5, 8, 9, 22, 24, 33, 47, 48, 49, 57,
58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 98, 110
Nöldeke contribuì frequentemente alla Zeitschrift der Deutschen Morgenländischen Gesellschaft, ai Göttingische gelehrte Anzeigen e all'Expositor.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49253985 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 9289 · SBN LO1V348818 · BAV 495/77745 · LCCN (EN) n79055569 · GND (DE) 119453223 · BNE (ES) XX1382581 (data) · BNF (FR) cb12099223p (data) · J9U (EN, HE) 987007266176205171 · CONOR.SI (SL) 223814499 |
---|