In questo articolo, The Secret Life of Us verrà affrontato da diverse prospettive, al fine di analizzarne l'importanza, l'impatto e la rilevanza in vari ambiti. Verranno indagate la sua origine, evoluzione e conseguenze, nonché la sua relazione con altri temi rilevanti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere la sua influenza sulla società attuale, nonché le sue possibili implicazioni future. Verranno inoltre esaminate possibili soluzioni, raccomandazioni e sfide legate a The Secret Life of Us, con l'obiettivo di fornire una visione globale e riflettere sul suo significato nella nostra realtà attuale.
The Secret Life of Us | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Secret Life of Us |
Paese | Australia |
Anno | 2001-2005 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico |
Stagioni | 4 |
Episodi | 86 |
Durata | 60 min circa |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | John Edwards, Amanda Higgs |
Interpreti e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Channel 4 Television Corporation Network Ten Optus Television Southern Star Entertainment |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 16 luglio 2001 |
Al | 28 dicembre 2005 |
Rete televisiva | Network Ten |
Prima TV in italiano | |
Data | 17 maggio 2004 |
Rete televisiva | Fox Life |
The Secret Life of Us è una serie televisiva australiana andata in onda su Network Ten dal 2001 al 2005, per un totale di 4 stagioni.
Un gruppo di amici, tra i 20 ed i 30 anni, vive in un complesso di appartamenti situato a St Kilda, un sobborgo balneare vicino Melbourne. Vengono raccontate le loro vicende personali e professionali.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 2001 | 2004 |
Seconda stagione | 22 | 2002 | inedita |
Terza stagione | 22 | 2003 | inedita |
Quarta stagione | 20 | 2004-2005 | inedita |
The Secret Life of Us è stata trasmessa nel Regno Unito su Channel 4, che ha inizialmente co-finanziato la serie. La serie è stata trasmessa in molti altri paesi; Nuova Zelanda (TV3), Irlanda (RTÉ2), Canada (SuperChannel3), Paesi Bassi (Yorin), Francia (Canal+ e France 4), Estonia (ETV e Kanal 11), Norvegia (NRK), Serbia (B92 e TV Avala), Russia (TNT e Muz TV), Israele (Channel 2) e Stati Uniti d'America (Hulu). In Italia è andata in onda nel 2004 su Fox Life, che ha però trasmesso solo la prima stagione.
La serie è stata un enorme successo in Australia, soprattutto le prime due stagioni. Ma quando molti protagonisti hanno lasciato la serie, venendo sostituiti da nuovi personaggi, la terza stagione ha avuto un brusco calo di ascolti. Dopo la messa in onda dei primi tre episodi della quarta stagione, Network Ten ha cancellato ufficialmente la serie.