Nel mondo di oggi, The New Lawn è diventato sempre più importante. Fin dalla sua nascita, The New Lawn ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i luoghi, diventando un argomento di interesse diffuso. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo significato nella storia, The New Lawn ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo ulteriormente il significato e l'importanza di The New Lawn, analizzando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo di oggi.
The New Lawn | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() ![]() |
Ubicazione | Nailsworth |
Inizio lavori | 2005-2006 |
Inaugurazione | 2006 |
Proprietario | Forest Green Rovers Football Club |
Gestore | Forest Green |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 5 147 |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 101 × 64 metri |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Forest Green (2006-presente) Gloucester City (2007-2008) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il The New Lawn è un impianto sportivo multifunzione di Nailsworth, città del Regno Unito nella contea inglese del Gloucestershire, nell'Inghilterra sud-occidentale. Lo stadio ospita le partite del Forest Green Rovers.
Lo stadio è stato inaugurato ufficialmente nel settembre 2006, prendendo il posto del vecchio impianto, The Lawn Ground, permettendo lo sviluppo residenziale dell'area intorno allo stadio.[1]
L'impianto presenta quattro tribune, distribuite una per lato, con una parte del terrazzamento costruita sull'impianto precedente. La tribuna principale, situata sul lato Est, presenta un'ampia superficie volumetrica, occupata dagli uffici del club, le strutture per i giocatori, un'area ristorante ed un centro fitness. È un impianto eco-sostenibile, in quanto il 10% di energia elettrica utilizzata proviene dall'impianto fotovoltaico collocato sulla tribuna Sud; mentre una parte dell'acqua impiegata per irrigare il terreno da gioco, viene recuperata con l'accumulo dell'acqua piovana.