The Golden Echo

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento The Golden Echo, una questione che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, ne approfondiremo i diversi aspetti per comprenderne l'importanza e l'impatto in vari ambiti. The Golden Echo è un argomento che ha suscitato grande interesse per la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, e in questo articolo esploreremo a fondo le sue implicazioni in diversi contesti. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di The Golden Echo e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

The Golden Echo
album in studio
ArtistaKimbra
Pubblicazione15 agosto 2014
Durata60:03
Dischi1
Tracce13
GenerePop[1]
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreKeefus Ciancia, Taylor Graves, John Hill, Kimbra Johnson, Major Dudes, Mystery Skulls, M-Phazes, Al Shux, Surahn Sidhu, Dave Tozer, Fagan Wilcox, Rich Costey (esecutivo)
Kimbra - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. 90s Music
    Pubblicato: 19 maggio 2014[2]
  2. Miracle
    Pubblicato: 24 luglio 2014[3]
  3. Goldmine
    Pubblicato: 15 luglio 2015

The Golden Echo è il secondo album in studio della cantante neozelandese Kimbra, pubblicato dalla Warner Bros. L'album è stato pubblicato in Nuova Zelanda e in Australia il 14 agosto 2014 e negli Stati Uniti il 19 agosto 2014.

Descrizione

Per la composizione dell'album, Kimbra ha trovato ispirazione nella mitologia greca e da una visita ad una fattoria di agnellini nel cuore di Los Angeles, effettuata il giorno dopo la cerimonia dei Grammy Awards 2013[4].

«Sono stata impegnata con tutta la storia dei Grammy e gli eventi che sono accaduti con Gotye, il tour, le costanti affermazioni (o lodi, o critiche, o le riflessioni personali) qualunque cosa. Ero completamente immersa in tutto ciò. Quindi mi sono messa a cazzeggiare con un gregge di agnelli. A loro non importa nulla di chi tu sia. Non sei speciale per loro. Spendi del tempo per loro e c'è una bella armonia in tutto ciò che si muove in quell'ambiente. Era veramente un gran posto per poter creare.[4]»

La copertina e tutto il servizio fotografico del booklet di The Golden Echo sono stati diretti da Thom Kerr, che ha inoltre diretto il video del secondo singolo estratto dall'album, Miracle[5].

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[6]
Consequence of SoundB-[7]
Exclaim!8/10[8]
Los Angeles Times[9]
Paste7/10[10]
Pitchfork4.3/10[1]
PopMatters4.3/10[11]
Rolling Stone Australia[12]
Spin7/10[13]
Sputnikmusic[14]

The Golden Echo ha ricevuto generalmente delle critiche positive. Su Metacritic, l'album ha ottenuto uno stabile punteggio di 70 su 100, basato sulle recensioni di dodici importanti critici selezionati[15].

Tracce

  1. Teen Heat – 4:44 (Kimbra Johnson, Daniel Johns)
  2. 90s Music – 3:36 (Kimbra Johnson, Mark Foster, Timon Martins, Stephen McQuinn, Matt Morris)
  3. Carolina – 4:18 (Kimbra Johnson, Keith Ciancia, Zachary Dawes, Tyler Parkford, Michael Shuman)
  4. Goldmine – 4:40 (Kimbra Johnson, Fraser T. Smith)
  5. Miracle – 4:49 (Kimbra Johnson, Stephen Bruner, Daniel Johns)
  6. Rescue Him – 5:34 (Kimbra Johnson, Surahn "Sid" Sidhu)
  7. Madhouse – 4:04 (Kimbra Johnson, Ron Bruner, Stephen Bruner, Joel Whitley)
  8. Everlovin' Ya (feat. Bilal) – 4:44 (Kimbra Johnson, Taylor Graves)
  9. As You Are – 5:21 (Kimbra Johnson, Daniel Johns)
  10. Love in High Places – 5:15 (Kimbra Johnson, Keith Ciancia, Sonny J. Mason, Matt Morris, Kaveh Rastegar)
  11. Nobody But You – 5:22 (Kimbra Johnson, John Legend, Surahn "Sid" Sidhu, Dave Tozer)
  12. Waltz Me to the Grave – 7:30 (Kimbra Johnson, Fagan Wilcox)
Edizione deluxe
  1. Slum Love – 5:04 (Kimbra Johnson, Fagan Wilcox)
  2. Sugar Lies – 4:10 (Kimbra Johnson, Francis White)
  3. The Magic Hour – 4:31 (Kimbra Johnson, Francis White)
Edizione vinile
  1. Vanity Fair – 3:52 (Kimbra Johnson, Daniel Johns)

Crediti

Crediti ricavati dalle note contenute nell'album The Golden Echo[16]

  • Kimbra Johnson - vocals (all tracks); production (all tracks)
  • Bilal - featured artist
  • Mario Borgatta - assistant
  • Ron Bruner - writer (track 7)
  • Stephen Bruner - writer (tracks 5, 7)
  • Keefus Ciancia - production (track 3)
  • Martin Cooke - engineer
  • Rich Costey - production (tracks 2, 4-5, 7-9, 11-12); executive producer; mixing
  • Zachary Dawes - writer (track 3)
  • Mark Foster - writer (track 2)
  • Nicolas Fournier - engineer
  • Fraser T. Smith - writer (track 4)
  • Taylor Graves - writer and production (track 8)
  • Nick Haussling - A&R
  • Bo Hill - engineer
  • John Hill - engineer
  • Daniel Johns - writer (tracks 1, 5, 9)
  • Thom Kerr - artwork and photography
  • John Legend - writer (tracks 11)
  • Bob Ludwig - mastering
  • M-Phazes - production (tracks 5)
  • Major Dudes - production (track 2)
  • Timon Martin - writer (track 2)
  • Sonny J. Mason - writer (track 10)
  • Stephen McQuinn - writer (track 2)
  • Matt Morris - writer (tracks 2, 10)
  • Tyler Parkford - writer (track 3)
  • Kaveh Rastegar - writer (track 10)
  • Michael Shuman - writer (track 3)
  • Surahn "Sid" Sidhu - writing and production (track 6)
  • Alex Tenta - design and layout
  • Dave Tozer - writing and production (track 11)
  • Lenny Waronker - A&R
  • Joel Whitley - writer (track 7)
  • Fagan Wilcox - writing and production (track 12)

Classifiche

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia (ARIA)[17] 5
Nuova Zelanda (Recorded Music NZ)[18] 5
Stati Uniti (Billboard 200)[19] 43

Note

  1. ^ a b (EN) Jake Cleland, Kimbra: The Golden Echo - Album Reviews - Pitchfork, su pitchfork.com, Pitchfork, 14 agosto 2014. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  2. ^ Amazon.com: 90s Music: Kimbra: MP3 Downloads, su Amazon.com. URL consultato il 10 giugno 2015.
  3. ^ Amazon.com: Miracle: Kimbra: MP3 Downloads, su Amazon.com. URL consultato il 10 giugno 2015.
  4. ^ a b Kimbra, su urbanscapes.com.my. URL consultato il 28 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  5. ^ The Golden Echo - Kimbra - Credits - AllMusic, su allmusic.com, AllMusic, 19 agosto 2014. URL consultato il 25 gennaio 2015.
  6. ^ The Golden Echo - Kimbra, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato l'11 novembre 2014.
  7. ^ Kimbra – The Golden Echo, su consequence.net, Consequence of Sound. URL consultato l'11 novembre 2014.
  8. ^ Kimbra - The Golden Echo • Pop & Rock Reviews • exclaim.ca, su exclaim.ca, Exclaim!. URL consultato l'11 novembre 2014.
  9. ^ Review: Kimbra cooks up virtual layer cake of sound - LA Times, su latimes.com, Los Angeles Times. URL consultato l'11 novembre 2014.
  10. ^ Kimbra: The Golden Echo Review :: Music :: Reviews :: Paste, su pastemagazine.com, Paste Magazine. URL consultato l'11 novembre 2014.
  11. ^ Kimbra: The Golden Echo - PopMatters, su popmatters.com, PopMatters. URL consultato l'11 novembre 2014.
  12. ^ Rolling Stone Australia — Kimbra - The Golden Echo, su rollingstoneaus.com, Rolling Stone Australia. URL consultato l'11 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  13. ^ Kimbra, 'The Golden Echo' Review, su spin.com, Spin. URL consultato l'11 novembre 2014.
  14. ^ Review: Kimbra - The Golden Echo -Sputnikmusic, su sputnikmusic.com, Sputnikmusic. URL consultato l'11 novembre 2014.
  15. ^ Reviews for The Golden Echo by Kimbra, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 24 agosto 2014.
  16. ^ Note di copertina di The Golden Echo, Kimbra , Warner Bros. Records, 2014.
  17. ^ KIMBRA - THE GOLDEN ECHO (ALBUM), su australian-charts.com. URL consultato il 9 aprile 2015.
  18. ^ KIMBRA - THE GOLDEN ECHO (ALBUM), su charts.org.nz. URL consultato il 9 aprile 2015.
  19. ^ KIMBRA - THE GOLDEN ECHO (ALBUM), su billboard.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2015).

Collegamenti esterni