The Big Story

Al giorno d'oggi, The Big Story è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Nel corso del tempo, The Big Story è diventato un punto di conversazione e dibattito in diversi ambiti, sia nella politica, nella scienza, nell'intrattenimento o nella vita di tutti i giorni. Le opinioni su questo argomento sono varie e le posizioni riguardo The Big Story sono altrettanto diverse. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a The Big Story e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, The Big Story è un argomento che non smette mai di suscitare interesse e ci invita a riflettere sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.

The Big Story
PaeseStati Uniti d'America
Anno1949-1958
Formatoserie TV
Genereantologico, drammatico
Stagioni9
Episodi349
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Dati tecniciB/N
4:3
Crediti
MusicheGeorge S. Chase
ProduttoreBernard J. Prockter, Everett Rosenthal
Casa di produzioneProckter Productions, Pyramid Productions
Prima visione
Dal16 settembre 1949
Algiugno 1958
Rete televisivaNBC (stagioni 1-8)
syndication (stagione 9)

The Big Story è una serie televisiva statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 9 stagioni dal 1949 al 1958.

È una serie di tipo antologico in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie di genere drammatico legate alle vicende reali di coraggiosi giornalisti americani autori di denunce di natura sociale (casi di corruzione, truffe legate alla criminalità organizzata e ingiustizie varie). Al reporter di cui veniva raccontata la storia venivano consegnati 500 dollari relativi ad un premio denominato $500 Big Story Pall Mall Award. Gli episodi vengono presentati da Bob Sloane (1949-1954), Norman Rose (1954-1955), Ben Grauer (1955-1957) e Burgess Meredith (1957-1958). Deriva dalla serie radiofonica omonima.[1]

Interpreti

La serie vede la partecipazione di numerose star cinematografiche e televisive, molte delle quali interpretarono diversi ruoli in più di un episodio.[2]

Produzione

La serie fu prodotta da Bernard J. Prockter per la Prockter Productions (stagioni 1-6) e Everett Rosenthal e la Pyramid Productions (stagioni 7-9)[3] e girata negli studios della United Artists a Hollywood.[4]

Registi

Tra i registi sono accreditati:[2]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2]

  • Alvin Boretz in 14 episodi (1952-1957)
  • Arnold Perl in 3 episodi (1949-1950)
  • Allan Sloane in 2 episodi (1955-1957)
  • Irve Tunick in 2 episodi (1957)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 16 settembre 1949 al giugno 1958 sulla rete televisiva NBC (stagioni 1-8) e in syndication (stagione 9).[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 26 1949-1950
Seconda stagione 30 1950-1951
Terza stagione 43 1951-1952
Quarta stagione 32 1952-1953
Quinta stagione 39 1953-1954
Sesta stagione ? 1954-1955
Settima stagione ? 1955-1956
Ottava stagione ? 1956-1957
Nona stagione ? 1957-1958

Note

  1. ^ a b The Big Story - CTVA, su ctva.biz. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2012).
  2. ^ a b c The Big Story - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  3. ^ The Big Story - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  4. ^ The Big Story - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 12 febbraio 2013.

Collegamenti esterni