Nel mondo di oggi, Teteringen è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Teteringen ha acquisito un ruolo rilevante nella società contemporanea. Da diverse prospettive e discipline, Teteringen è stato studiato e discusso, generando opinioni e proposte diverse per comprenderne e affrontarne le implicazioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l’importanza di Teteringen, analizzando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana.
Teteringen ex-comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Breda |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 1º gennaio 1997 |
Territorio | |
Coordinate | 51°36′30.96″N 4°49′14.16″E |
Abitanti | 7 530 (2016) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4847 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0854 |
Cartografia | |
Teteringen è una località e un'ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia del Brabante Settentrionale. Soppressa il 1º gennaio 1997, parte del suo territorio, compreso il centro abitato, è stato incorporato in quello della municipalità di Breda mentre il resto è stato incorporato in quello della municipalità di Oosterhout.[1]