In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Tesco e tutte le implicazioni che ne derivano. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Tesco è stato un argomento di grande interesse e controversia. Nel corso della storia, Tesco ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, influenzando sia la cultura che la tecnologia. Attraverso questo articolo daremo uno sguardo approfondito ai diversi aspetti di Tesco e come si è evoluto nel tempo. Siamo fiduciosi che questa analisi ci consentirà di comprendere meglio l’impatto e la rilevanza di Tesco nel mondo contemporaneo.
Tesco | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | LSE: TSCO |
ISIN | GB00BLGZ9862 |
Fondazione | 1919 |
Fondata da | Jack Cohen |
Sede principale | Cheshunt |
Persone chiave | Dave Lewis CEO |
Settore | grande distribuzione organizzata |
Prodotti | Drogheria, merci di consumo, servizi finanziari, telecomunicazioni |
Fatturato | £64 miliardi GBP (2019) |
Utile netto | £1,32 miliardi GBP (2019) |
Dipendenti | 450.000 (2019) |
Slogan | «Every little helps (Ogni piccola cosa aiuta)» |
Sito web | www.tescoplc.com/ |
Tesco è una catena di negozi di generi alimentari britannica attiva a livello internazionale. Si tratta del primo gruppo di distribuzione del Paese e di uno dei maggiori d'Europa, con oltre 6.800 punti vendita nel mondo. Le attività di Tesco si basano su tre politiche: distribuzione nel Regno Unito, distribuzione internazionale e servizi finanziari.
Il primo punto vendita Tesco fu aperto nel 1919 nel Regno Unito ad opera di Jack Cohen, figlio di immigrati ebrei polacchi, che successivamente visitò gli Stati Uniti rimanendo positivamente colpito dal sistema di vendita self-service, tanto da aprire lui stesso, a St Albans, nel 1947, un punto vendita ispirato a quella filosofia. In quello stesso anno, la Tesco Stores (Holdings) Ltd. iniziò la sua quotazione alla Borsa di Londra. Nei decenni successivi l'azienda crebbe di dimensioni fino ad avere, nel 1977, una propria centrale d'acquisto. È del 1995 l'introduzione della prima carta fedeltà per i clienti di Tesco e due anni dopo, grazie ad un accordo con Esso, inizia la vendita di carburanti presso stazioni di servizio a marchio Tesco.
L'azienda è attiva anche come operatore telefonico e anche in campo finanziario, con Tesco Bank.
L'azienda opera in Europa, Nord America ed Estremo Oriente.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136016327 · ISNI (EN) 0000 0004 0599 0189 · LCCN (EN) n85105477 · BNF (FR) cb125553429 (data) · J9U (EN, HE) 987007441774905171 |
---|