In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Termunten e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue umili origini fino alla sua rilevanza odierna, Termunten ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso del tempo, Termunten è stato oggetto di intensi dibattiti e ha ispirato innumerevoli ricerche, dimostrando la sua importanza in campi diversi come la scienza, la cultura, la politica e molti altri. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Termunten si è evoluto nel corso degli anni e come continua a plasmare il mondo che ci circonda.
Termunten villaggio ex-comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Eemsdelta |
Territorio | |
Coordinate | 53°17′45.96″N 7°02′36.96″E |
Superficie | 0,58 km² |
Abitanti | 405 (1830) |
Densità | 698,28 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Olandese, Gronings |
Prefisso | (+31) |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0042 |
Cartografia | |
![]() | |
Termunten è un villaggio di circa 400 abitanti[1] della costa nord-orientale dei Paesi Bassi, facente parte della provincia di Groninga e situato nella regione di Hoogeland[2] e lungo l'estuario sul Dollard del fiume Eems[3]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune, dal 1990 accorpato alla municipalità di Delfzijl, municipalità a sua volta inglobata nel 2021 nella nuova municipalità di Eemsdelta.[2][4]
Termunten si trova nella parte nord-orientale della provincia della Groninga, tra le località di Delfzijl e Nieuweschans (località situata al confine con la Germania), rispettivamente a sud-est della prima e a nord-ovest della seconda.[3]
Nei dintorni del villaggio si trova l'area naturale nota come Punt van Reide.[5]
Lo stemma di Termunten raffigura un leone su sfondo rosso, a cui si aggiunge un piccolo stemma raffigurante un'aquila.[4]
Lo stemma è una combinazione gli stemmi dei signori di Houwerda, che controllavano la città di Groninga, e il nuovo stemma di Delfzijl.[4]
Tra i principali edifici religiosi di Termunten, figura l'Ursuskerk o chiesa protestante: risalente al 1258, è quanto rimane di un monastero costruito in loco.[4][6][7]
Il territorio dell'ex-municipalità di Termunten comprendeva anche i villaggi di Borgsweer[8], Termuntenzijl[9], Wagenborgen[10] e Woldendorp[11].