Nel mondo di oggi, Terbutalina è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua influenza in campo professionale, Terbutalina è diventato un aspetto cruciale che merita di essere analizzato e discusso. Per comprendere appieno questo argomento, è importante esaminarne le molteplici sfaccettature e considerare le diverse prospettive che esistono sulla questione. In questo articolo esploreremo Terbutalina in dettaglio, esaminandone l'importanza, le implicazioni e l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Terbutalina | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
tert-butil-azina | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C12H20NO3 |
Massa molecolare (u) | 225,284 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 245-385-8 |
Codice ATC | R03 |
PubChem | 31620 |
DrugBank | DBDB00871 |
SMILES | CC(C)(C)NCC(C1=CC(=CC(=C1)O)O)O |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 317 - 334 - 361 |
Consigli P | 261 - 280 - 342+311 [1] |
La terbutalina, un Beta 2 agonista selettivo, è il principio attivo di indicazione specifica contro alcune malattie ostruttive respiratorie.
In forma di sale solfato, viene utilizzato come trattamento farmacologico contro l'asma e anche altre patologie che occludono le vie respiratorie come la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Viene utilizzato anche in neonatologia in casi di nascite premature.
Fra gli effetti indesiderati si riscontrano tremore, crampi muscolari, cefalea, insonnia, tachicardia.
Terbutalene contiene uno stereocentro e consiste di due enantiomeri. Questo è un composto racemico, cioè una miscela 1: 1 di (R) - e la (S) - forma:[2]
Enantiomeri di terbutalina | |
---|---|
![]() CAS-Nummer: 37394-31-3 |
![]() CAS-Nummer: 90877-48-8 |