Questo template genera un sinottico che raccoglie i dati salienti di una epidemia enciclopedica.
Questo template preleva tutti i dati generali da Wikidata tramite anche il modulo:Wikidata, pertanto NON può essere usato al di fuori dello scopo previsto, in quanto esso richiama i dati di proprietà ben precise.
Parametri
Ciò che segue è una lista di parametri tutti opzionali:
- titolo = nome dell'epidemia; se non specificato, il template utilizzerà il nome della voce (senza eventuali disambiguazioni)
- mappa = mappa della diffusione, solo nome del file
- didascalia = didascalia per la mappa
- causa = malattia o agente patogeno, con wikilink
- origine = luogo della prima manifestazione a livello mondiale
- luoghi = uno o più luoghi di diffusione del contagio
- nazioni = una o più nazioni, separate da virgola
- datainizio = data di inizio dell'epidemia
- datafine = data di fine dell'epidemia
- primofocolaio = luogo del primo focolaio dell'epidemia nella nazione (da compilare solo nelle voci di approfondimento relative a singole nazioni). La compilazione di questo parametro richiede anche la presenza di almeno una fonte nel parametro fonteprimofocolaio
- dataprimofocolaio = data dello scoppio del primo focolaio dell'epidemia nella nazione
- fonteprimofocolaio = fonte relativa al dato del primo focolaio della nazione (parametro obbligatorio se si compilano i due parametri precedenti. Inserire anche i tag
<ref> </ref>
)
- casi = numero di casi di contagio, NON formattato
- guariti = numero di casi guariti dall'epidemia, NON formattato
- morti = numero di morti, NON formattato
- datamappa = data dell'ultimo aggiornamento della mappa secondo la formattazione canonica (es: 18 aprile 2025)
- datacasi = data di aggiornamento del numero di casi, da impostare come il datamappa
- dataguariti = data di aggiornamento del numero di guariti, da impostare come il datamappa
- datamorti = data di aggiornamento del numero di morti, da impostare come il datamappa
- dettagliodati = usare questo parametro per scrivere nel dettaglio il numero di casi/decessi di ciascuna nazione coinvolta, facendo seguire se possibile la data di aggiornamento del dato (in particolare per gli eventi in corso); consultare l'esempio sottostante per quel che riguarda la formattazione delle informazioni.
- sito = usare questo parametro per inserire il sito web ufficiale dell'eventuale ente che monitora l'epidemia.
Wikidata
Se non compilati, il template proverà a mostrare automaticamente da Wikidata:
- la mappa della situazione[1] con didascalia generica;
- la data di aggiornamento della mappa;[2]
- la causa dell'epidemia, con wikilink;[3]
- le nazioni coinvolte, con wikilink;[4]
- la data d'inizio epidemia;[5]
- la data di fine epidemia, se la stessa è terminta (altrimenti visualizza in corso);[6]
- il numero complessivo di casi confermati e sospetti;[7]
- la data di aggiornamento del numero di casi;[2]
- il numero complessivo di morti;[8]
- la data di aggiornamento del numero di morti.[2]
Esempi d'uso
È mostrato di seguito un esempio d'uso del solo parametro |dettagliodati=
.
Scrivendo:
...
|dettagliodati=*'''{{RUS}}''': 6.525/3.697 <small>(5 lug 2014)</small>
*'''{{NLD}}''': 5.791/1.071 <small>(21 set 2014)</small>
*'''{{BRA}}''': 25/1 <small>(17 ott 2014)</small>
...
Si otterrà nell'infobox:
Note