In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Template:Dicastero della curia romana/man, con l'obiettivo di esplorare i diversi aspetti, significati e ricadute che questo concetto racchiude. Dalle sue origini alla sua attualità, tratteremo ogni aspetto di Template:Dicastero della curia romana/man in modo dettagliato ed esaustivo, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa di questo argomento. Attraverso analisi, riflessioni ed esempi concreti, cerchiamo di offrire al lettore una visione completa e arricchente che ci permetta di approfondire la conoscenza di Template:Dicastero della curia romana/man e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
Questo template sinottico serve per specificare tutti i dati principali di un dicastero della Curia romana.
Gran parte delle informazioni utili possono essere reperite nell'annuario pontificio i cui dati sono riportati su vari siti, tra cui l'inglese www.catholic-hierarchy.org
Per utilizzare il template basta copiare il testo contenuto nella sezione Sintassi (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo; i campi non utilizzati possono essere lasciati vuoti (qualcuno poi magari li completerà). Gli unici parametri obbligatori sono "titolo" e "rettore", o in alternativa "soppresso".
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Dicastero della curia romana
|nome =
|latino =
|descrizione =
|immagine =
|didascalia =
|eretto =
|mutato nome =
|soppresso =
|successori =
|titolo =
|rettore =
|titolo2 =
|rettore2 =
|segretario =
|segretario aggiunto =
|sottosegretario =
|delegato =
|emeriti =
|indirizzo =
|sito =
|ch =
}}
{{Dicastero della curia romana |nome = |latino = |descrizione = |immagine = |eretto = |mutato nome = |soppresso = |successori = |indirizzo = |sito = |ch = }}
| |||
---|---|---|---|
aiuta il Romano Pontefice e i Vescovi nell'annuncio del Vangelo in tutto il mondo, promuovendo e tutelando l'integrità della dottrina cattolica sulla fede e la morale, attingendo al deposito della fede e ricercandone anche una sempre più profonda intelligenza di fronte alle nuove questioni (Praedicate evangelium, 69) | |||
![]() | |||
Eretto | 21 luglio 1542 | ||
Mutato nome | 29 giugno 1908 7 dicembre 1965 5 giugno 2022 | ||
Prefetto | cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I. | ||
Segretario per la sezione dottrinale | presbitero Armando Matteo | ||
Segretario per la sezione disciplinare | presbitero John Joseph Kennedy | ||
Segretario aggiunto | arcivescovo Joseph Augustine Di Noia, O.P. arcivescovo Charles Scicluna | ||
Sottosegretario | presbitero Matteo Visioli | ||
Emeriti | cardinale Gerhard Ludwig Müller (prefetto emerito) | ||
Sede | Palazzo del Sant'Uffizio, piazza del Sant'Uffizio, 11 - 00193 Roma | ||
Sito ufficiale | www.vatican.va | ||
dati catholic-hierarchy.org | |||
Santa Sede · Chiesa cattolica I dicasteri della Curia romana | |||
{{Dicastero della curia romana |nome = Dicastero per la dottrina della fede |latino = Dicasterium pro doctrina fidei |descrizione = aiuta il Romano Pontefice e i Vescovi nell'annuncio del Vangelo in tutto il mondo, promuovendo e tutelando l'integrità della dottrina cattolica sulla fede e la morale, attingendo al deposito della fede e ricercandone anche una sempre più profonda intelligenza di fronte alle nuove questioni ('']'', 69) |immagine = Congregation for the Doctrine of the Faith.jpg |didascalia = ], la sede del dicastero. |eretto = 21 luglio ] |mutato nome = 29 giugno ]<br />7 dicembre ]<br/>5 giugno ] |titolo = Prefetto |rettore = ] ], ] |titolo2 = Segretario per la sezione dottrinale |rettore2 = ] ] |titolo3 = Segretario per la sezione disciplinare |rettore3 = presbitero ] |segretario aggiunto = ] ], ]<br />arcivescovo ] |sottosegretario = presbitero Matteo Visioli |emeriti = cardinale ]<br />(prefetto emerito) |indirizzo = ], piazza del Sant'Uffizio, 11 - 00193 Roma |sito = www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/index_it.htm |ch = cdf }}