Oggi Telec di Bulgaria è un argomento di grande attualità e interesse per la società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Telec di Bulgaria è diventato un argomento sempre più importante in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti legati a Telec di Bulgaria, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Telec di Bulgaria, in modo da offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
Telec di Bulgaria | |
---|---|
Khan dei Bulgari | |
In carica | 762 - 765 |
Predecessore | Vineh di Bulgaria |
Successore | Sabin di Bulgaria |
Morte | 765 |
Dinastia | Casata di Ukil |
Telec, o anche Teletz o Telets (... – 765), è stato un khan dei Bulgari dal 762 alla sua morte.
Supportato dalla nobiltà boiarda e dalla fazione anti-bizantina, Telec ascese al trono di Bulgaria nel 762.
Un suo attacco in Tracia, che era possedimento bizantino, scatenò la reazione di Costantino V: l'imperatore giunse personalmente in Tracia e, tramite una manovra a tenaglia, il 30 giugno 763 annientò l'esercito bulgaro nella battaglia di Anchialo.
Telec scampò alla morte in battaglia, ma venne ucciso qualche tempo dopo (765) in una rivolta scoppiata in patria, lasciando così il trono a deboli successori.