L'argomento Tel Aviv Open 1987 è stato di grande interesse e dibattito nella società contemporanea. Dalle origini ad oggi, Tel Aviv Open 1987 ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita, influenzando la cultura, l'economia, la politica e le relazioni interpersonali. Nel corso del tempo, Tel Aviv Open 1987 si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e alle sfide del mondo moderno, creando nuove opportunità e sfide per individui e comunità. In questo articolo esploreremo l’importanza e l’impatto di Tel Aviv Open 1987 nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili prospettive future.
Tel Aviv Open 1987 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 12 ottobre – 19 ottobre |
Edizione | 8a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Tel Aviv Open 1987 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata l'8ª edizione del torneo, che fa parte del Nabisco Grand Prix 1987. Si è giocato al Israel Tennis Centers di Ramat HaSharon vicino a Tel Aviv in Israele dal 12 al 19 ottobre 1987.
Amos Mansdorf ha battuto in finale
Brad Gilbert 3–6, 6–3, 6–4
Gilad Bloom /
Shahar Perkiss hanno battuto in finale
Wolfgang Popp /
Huub van Boeckel 6–2, 6–4