Oggi vogliamo dedicare questo spazio per parlare di Tauer. Questo argomento è di grande attualità oggi e ha catturato l’attenzione di molte persone in diversi campi. Tauer è diventato un punto d'incontro per discutere, riflettere e analizzare vari argomenti, il che lo rende un argomento estremamente interessante e sfaccettato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Tauer, dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Siamo sicuri che questo argomento risveglierà la vostra curiosità e vi inviterà a riflettere sulla sua importanza nella vostra vita quotidiana.
Tauer comune | |
---|---|
(DE) Tauer (DSB) Turjej | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Sprea-Neiße |
Territorio | |
Coordinate | 51°54′N 14°27′E |
Altitudine | 61 m s.l.m. |
Superficie | 42,22 km² |
Abitanti | 685[1] (31-12-2023) |
Densità | 16,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03185 |
Prefisso | 035601 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 12 0 71 384 |
Targa | SPN |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tauer (in lusaziano inferiore Turjej) è un comune di 685 abitanti[1] del Brandeburgo, in Germania.
Appartiene al circondario della Sprea-Neiße ed è parte della comunità amministrativa di Peitz.
|
|
|
|
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[3].
Il territorio comunale si divide in 2 zone (Ortsteil), corrispondenti al centro abitato di Tauer e a 1 frazione:
Controllo di autorità | GND (DE) 7706564-5 |
---|