Tashkent Open 2015

Nel mondo di oggi, Tashkent Open 2015 è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di individui di tutti i tipi. Dal suo impatto sulla vita quotidiana all'impatto sulla società in generale, Tashkent Open 2015 ha generato un dibattito costante e guidato la ricerca di soluzioni innovative. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di esplorare i diversi aspetti legati a Tashkent Open 2015, offrendo una visione completa e aggiornata su questo argomento. Attraverso l'analisi di diversi casi di studio, l'obiettivo è fornire al lettore una visione globale e critica che consenta di comprendere meglio l'importanza di Tashkent Open 2015 nel mondo di oggi e le sue possibili implicazioni per il futuro.

Tashkent Open 2015
Sport Tennis
Data28 settembre - 3 ottobre
Edizione17ª
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Giappone (bandiera) Nao Hibino
Doppio
Russia (bandiera) Margarita Gasparjan / Russia (bandiera) Aleksandra Panova

Il Tashkent Open 2015 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento. Questa è stata la 17ª edizione dell'evento e fa parte della categoria International del WTA Tour 2015. Il Tashkent Open si è giocato dal 28 settembre al 3 ottobre 2015 al Tashkent Tennis Center di Tashkent in Uzbekistan.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Germania (bandiera) Germania Annika Beck 43 1
Germania (bandiera) Germania Carina Witthöft 55 2
Slovenia (bandiera) Slovenia Polona Hercog 60 3
Svezia (bandiera) Svezia Johanna Larsson 61 4
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Kateřina Siniaková 69 5
Russia (bandiera) Russia Margarita Gasparjan 70 6
Lettonia (bandiera) Lettonia Jeļena Ostapenko 77 7
Romania (bandiera) Romania Andreea Mitu 84 8

* Ranking al 21 settembre 2015.

Altre partecipanti

Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2015 - Qualificazioni singolare.

La seguente giocatrice è entrata come lucky loser:

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2015 - Singolare.

Giappone (bandiera) Nao Hibino ha sconfitto in finale Croazia (bandiera) Donna Vekić con il punteggio di 6–2, 6–2.

  • È il primo titolo in carriera per la Hibino.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2015 - Doppio.

Russia (bandiera) Margarita Gasparjan / Russia (bandiera) Aleksandra Panova hanno sconfitto in finale Russia (bandiera) Vera Dushevina / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková con il punteggio di 6–1, 3–6, .

Collegamenti esterni