In questo articolo verrà affrontato il tema Tarık Langat Akdağ, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto in diversi ambiti. Tarık Langat Akdağ è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti e studiosi, oltre che del grande pubblico, per la sua importanza e significato nella società odierna. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Tarık Langat Akdağ, dalla sua origine e storia fino alla sua influenza oggi. Verranno esaminati diversi punti di vista e opinioni in merito, con l’obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo tema. Inoltre, verranno proposte riflessioni e conclusioni che invitano alla riflessione e al dibattito, al fine di approfondire la comprensione di Tarık Langat Akdağ e del suo impatto sul mondo contemporaneo.
Tarık Langat Akdağ, nato Patrick Kipkirui Langat (16 giugno 1988), è un siepista keniota naturalizzato turco.
Palmarès
Campionati nazionali
- 2005
- 8º ai campionati kenioti, 3000 m siepi - 8'43"5
- 2008
Oro ai campionati kenioti, 3000 m siepi - 8'19"63
- 2010
- 5º ai campionati kenioti, 3000 m siepi - 8'25"96
Altre competizioni internazionali
- 2006
- 2008
- 2010
- 2011
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Tarik Langat AKDAG, su worldathletics.org, World Athletics.

- (EN) Tarık Langat Akdağ, su diamondleague.com, Diamond League.

- (EN) Tarık Langat Akdağ / Tarık Langat Akdağ (altra versione), su trackfield.brinkster.net.

- (EN, FR) Tarık Langat Akdağ, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Tarık Langat Akdağ, su Olympedia.

- (EN) Tarık Langat Akdağ, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
