Nel mondo di oggi, Bislett Games è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera politica, Bislett Games ha suscitato un interesse senza precedenti. Con un background storico risalente a secoli fa, Bislett Games si è evoluto e adattato alle mutevoli dinamiche della società moderna. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Bislett Games, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
I Bislett Games sono un evento internazionale di atletica leggera che si svolge annualmente al Bislett stadion ad Oslo, in Norvegia. Precedentemente è stato uno degli eventi della IAAF Golden League, attualmente è parte della Diamond League.
È sponsorizzato da ExxonMobil ed è ufficialmente conosciuto come ExxonMobil Bislett Games.
Il primo meeting di atletica leggera al Bislett fu disputato nel 1924 e fino al 1937 le competizioni erano conosciute come "I meeting americani". Tra il 1947 ed il 1965 il meeting ha avuto diversi organizzatori e diversi nomi come Giochi di Oslo, Giochi d'autunno, Giochi di settembre e Nordic USA fino a quando le tre associazioni di atletica IL i BUL, Vidar e Tjalve, formarono la Bislett Alliance e Arne Haukvik fondò i Bislett Games. Haukvik, un ex politico, il giorno precedente le gare usava invitare atleti e sponsor a casa sua per il tradizionale "strawberry party", tradizione mantenuta anche dopo la sua morte avvenuta nel 2002.
Negli anni al meeting sono stati stabiliti sessantacinque record mondiali sono finora stati battuti, sulla pista color mattone. L'edizione del 2004, a causa dei lavori per la costruzione del nuovo stadio, venne disputata al Fana stadion di Bergen con il nome di Bergen Bislett Games.
Nel 2009 un forte temporale portò al posticipo delle gare arrecando dei danni al megaschermo.
Numerosi record mondiali sono stati battuti nel corso dei Bislett Games.
Di seguito la tabella delle ultime edizioni del meeting.
Anno | Edizione | Circuito | Dettagli |
---|---|---|---|
2007 | XL | Golden League 2007 | Bislett Games 2007 |
2008 | XLI | Golden League 2008 | Bislett Games 2008 |
2009 | XLII | Golden League 2009 | Bislett Games 2009 |
2010 | XLIII | Diamond League 2010 | Bislett Games 2010 |
2011 | XLIV | Diamond League 2011 | Bislett Games 2011 |
2012 | XLV | Diamond League 2012 | Bislett Games 2012 |
2013 | XLVI | Diamond League 2013 | Bislett Games 2013 |
2014 | XLVII | Diamond League 2014 | Bislett Games 2014 |
2015 | XLVIII | Diamond League 2015 | Bislett Games 2015 |
2016 | XLIX | Diamond League 2016 | Bislett Games 2016 |
2017 | L | Diamond League 2017 | Bislett Games 2017 |
2018 | LI | Diamond League 2018 | Bislett Games 2018 |
2019 | LII | Diamond League 2019 | Bislett Games 2019 |
2020 | LIII | Diamond League 2020 | Bislett Games 2020 |
2021 | LIV | Diamond League 2021 | Bislett Games 2021 |
2022 | LV | Diamond League 2022 | Bislett Games 2022 |
2023 | LVI | Diamond League 2023 | Bislett Games 2023 |