IAAF World Athletics Tour 2007

L'argomento IAAF World Athletics Tour 2007 ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Sia per la sua rilevanza storica che per il suo impatto sulla società attuale, IAAF World Athletics Tour 2007 è stato oggetto di discussione e dibattito in un'ampia gamma di contesti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di IAAF World Athletics Tour 2007 e la sua influenza in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, cerchiamo di far luce su questo argomento ampio e significativo, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di IAAF World Athletics Tour 2007.

Lo IAAF World Athletics Tour 2007 è stato il contenitore della Federazione Internazionale di Atletica leggera entro il quale si sono svolti i più importanti e prestigiosi meeting al mondo. Nel 2007 fu composto da 24 appuntamenti nei 5 continenti. La prima tappa si svolse il 2 marzo scorso a Melbourne, in Australia e il tour si concluse a metà settembre con la prova di Berlino.

Descrizione

All'interno di questo circuito trova spazio la Golden League, che raggruppa i sei meeting più importanti della stagione (nelle città di Oslo, Parigi, Roma, Zurigo, Bruxelles e Berlino) mettendo a disposizione un consistente premio in denaro (1 milione di dollari americani) a chiunque riesca a conquistare la vittoria in una specialità in tutte e 6 le occasioni.

Calendario

Data Meeting Città Paese
2 marzo Melbourne Track Classic Melbourne Australia (bandiera) Australia
28 aprile Meeting international d'athlétisme de Dakar Dakar Senegal (bandiera) Senegal
5 maggio Osaka Grand Prix Osaka Giappone (bandiera) Giappone
11 maggio Qatar IAAF World Super Tour Doha Qatar (bandiera) Qatar
20 maggio Grande Prêmio Brasil de Atletismo Belém Brasile (bandiera) Brasile
26 maggio FBK Games Hengelo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
2 giugno Reebok Grand Prix New York City, NY Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
10 giugno Prefontaine Classic Eugene, OR Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
15 giugno Bislett Games (Golden League) Oslo Norvegia (bandiera) Norvegia
27 giugno Golden Spike Ostrava Ostrava Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
2 luglio Athens Grand Prix Tsiklitiria Atene Grecia (bandiera) Grecia
4 luglio Hanžeković Memorial Zagabria Croazia (bandiera) Croazia
6 luglio Meeting Gaz de France (Golden League) Parigi Saint-Denis Francia (bandiera) Francia
10 luglio Athletissima Losanna Svizzera (bandiera) Svizzera
13 luglio Golden Gala (Golden League) Roma Italia (bandiera) Italia
15 luglio British Grand Prix Sheffield Regno Unito (bandiera) Regno Unito
21 luglio Meeting de Atletismo Madrid Madrid Spagna (bandiera) Spagna
25 luglio Herculis Monaco Monaco (bandiera) Monaco
3 agosto London Grand Prix 2007 Londra Regno Unito (bandiera) Regno Unito
7 agosto DN Galan Stoccolma Svezia (bandiera) Svezia
7 settembre Weltklasse Zürich (Golden League) Zurigo Svizzera (bandiera) Svizzera
9 settembre Rieti Meeting Rieti Italia (bandiera) Italia
14 settembre Memorial Van Damme (Golden League) Bruxelles Belgio (bandiera) Belgio
16 settembre ISTAF Berlin (Golden League) Berlino Germania (bandiera) Germania

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su iaaf.org (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2010).