In questo articolo esploreremo Tartonne e tutto ciò che ne deriva. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Tartonne è stato argomento di interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso della storia, Tartonne ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle culture, nell'evoluzione delle tecnologie e nello sviluppo delle ideologie. Approfondiremo il suo significato, la sua attualità e come ha segnato il corso della storia. Attraverso un'analisi dettagliata e una visione profonda, scopriremo l'importanza di Tartonne e la sua influenza nel mondo di oggi.
Tartonne comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Digne-les-Bains |
Cantone | Riez |
Amministrazione | |
Sindaco | Jean-Louis Silvy (Lista Civica) dal 05/2020 |
Territorio | |
Coordinate | 44°04′N 6°23′E |
Altitudine | 879, 2 285 e 1 311 m s.l.m. |
Superficie | 44,88 km² |
Abitanti | 139[1] (2009) |
Densità | 3,1 ab./km² |
Comuni confinanti | Draix, Thorame-Basse, Lambruisse, Clumanc, Digne-les-Bains, Archail |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04330 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 04214 |
Nome abitanti | tartonnais |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tartonne è un comune francese di 139 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Nel territorio comunale vi sono le sorgenti del fiume Asse, tributario della Durance.
Abitanti censiti