Al giorno d'oggi, Tancrède Bastet è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Tancrède Bastet ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Tancrède Bastet ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Tancrède Bastet per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Jean-Célestin-Tancrède Bastet, noto semplicemente come Tancrède Bastet (Domène, 16 aprile 1858 – Grenoble, 12 maggio 1942), è stato un pittore francese.
Jean-Célestin-Tancrède Bastet seguì le lezioni di arte alla scuola di belle arti di Grenoble, dove fu uno studente di Aimé Charles Irvoy, poi quelli della scuola di belle arti di Parigi nello studio di Alexandre Cabanel,[1] dove fu ammesso per il concorso del premio di Roma, che non vinse. Egli adoperò tutte le tecniche: il disegno, l'acquerello, il pastello, l'olio. Divenne noto soprattutto come ritrattista dall'accademismo rigoroso. Egli viaggiò all'estero, in Africa del Nord e in India, e questo gli permise di rinnovare la sua ispirazione.[2] Realizzò anche delle scene di genere, dei nudi e dei paesaggi.[2]
Nel 1919, si candidò per il posto di conservatore del museo di Grenoble come successore di Jules Bernard, ma venne scelto Andry-Farcy.[3] Amico di Théodore Ravanat, fece parte del gruppo di pittori che si riunivano a Proveysieux, dove dipinse vari paesaggi. Talvolta era legato alla scuola del Delfinato. Egli formò diversi studenti, come Henriette Deloras.
Le sue opere sono conservate soprattutto al museo di Grenoble, al museo del Delfinato, al museo dell'antica sede episcopale di Grenoble, al museo di Bourgoin-Jallieu e al museo di belle arti di Lione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37189174 · ISNI (EN) 0000 0004 4707 8200 · ULAN (EN) 500153606 · BNF (FR) cb12219281j (data) |
---|