In questo articolo esploreremo l'impatto di Takab su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nel campo della salute, Takab ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo oggi. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Takab ha modellato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni, nonché la sua proiezione futura. Con questo approccio globale, miriamo a far luce sulla complessità e la portata di Takab, dando voce a diverse prospettive e arricchendo il dibattito attorno a questo argomento di risonanza globale.
Takab città | |
---|---|
تكاب | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Azarbaijan occidentale |
Shahrestān | Takab |
Circoscrizione | |
Amministrazione | |
Sindaco | Iraj Saghafi |
Territorio | |
Coordinate | 36°24′N 47°07′E |
Altitudine | 1,790 m s.l.m. |
Abitanti | 43 702[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0482 |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Takab (farsi تكاب) è il capoluogo dello shahrestān di Takab nell'Azarbaijan occidentale. La popolazione è prevalentemente curda e azera.
In direzione nord-est, a 45 km dalla città, si trova Takht-e Soleyman, il più sacro santuario dello Zoroastrismo e dell'antico Impero sasanide.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151729005 · LCCN (EN) nr98036255 · J9U (EN, HE) 987007537903705171 |
---|