TV Reader's Digest

Oggi TV Reader's Digest è un argomento di grande attualità e interesse in diversi ambiti della società. Sia nel campo scientifico, sociale, culturale o tecnologico, TV Reader's Digest ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. L’impatto che TV Reader's Digest ha sulle nostre vite è innegabile e il suo studio e comprensione diventa sempre più rilevante in un mondo in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a TV Reader's Digest, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Che si parli di una persona, di un concetto, di una data cruciale o di un fenomeno della natura, TV Reader's Digest è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne la vera portata.

TV Reader's Digest
PaeseStati Uniti d'America
Anno1955-1956
Formatoserie TV
Genereantologico
Stagioni2
Episodi39
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Dati tecniciB/N
1,33 : 1
Crediti
ProduttoreBernard L. Schubert, Chester Erskine
Casa di produzioneChester Erskine Productions
Prima visione
Dal17 gennaio 1955
Al9 luglio 1956
Rete televisivaABC

TV Reader's Digest è una serie televisiva statunitense in 39 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1955 al 1956.

È una serie di tipo antologico in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie di genere drammatico basate su articoli apparsi nella rivista Reader's Digest e vengono presentati da Hugh Reilly (1955) e Gene Raymond (1956). Tra i temi trattati: la criminalità, l'eroismo, il mistero, il romanticismo.

Interpreti

La serie vede la partecipazione di numerosi attori cinematografici e televisivi, molti dei quali interpretarono diversi ruoli in più di un episodio.

Produzione

La serie fu prodotta da Chester Erskine Productions[1] e girata negli American National Studios a Hollywood in California.[2]

Registi

Tra i registi sono accreditati:[3]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3]

  • Arthur E. Orloff in 3 episodi (1955-1956)
  • Frederic Sondern Jr. in 3 episodi (1955-1956)
  • Katherine Albert in 2 episodi (1955)
  • Dale Eunson in 2 episodi (1955)
  • Norbert Muhlen in 2 episodi (1955)
  • Wells Root in 2 episodi (1955)
  • Milton Geiger in 2 episodi (1956)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 17 gennaio 1955 al 9 luglio 1956[4][5] sulla rete televisiva ABC.[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 26 1955-1955
Seconda stagione 39 1955-1956

Note

  1. ^ a b TV Reader's Digest - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2012.
  2. ^ TV Reader's Digest - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2012.
  3. ^ a b TV Reader's Digest - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2012.
  4. ^ TV Reader's Digest - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2012.
  5. ^ TV Reader's Digest - tv.com - Elenco degli episodi [collegamento interrotto], su tv.com. URL consultato il 17 giugno 2012.

Collegamenti esterni