Nell'articolo che presentiamo oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Syd Mead, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esamineremo nel dettaglio come Syd Mead abbia avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, nella storia, nella cultura, nel mondo degli affari, nella tecnologia o in qualsiasi altro campo si possa immaginare. Attraverso un'analisi esaustiva e arricchente, sveleremo gli aspetti più rilevanti e sorprendenti di Syd Mead, offrendo ai nostri lettori una visione ampia e completa di questo appassionante argomento.
Sydney Jay Mead (Saint Paul, 18 luglio 1933 – Pasadena, 30 dicembre 2019) è stato un designer e illustratore statunitense.
Appartenente a una categoria di concept artist solitamente definiti "futuristi visuali", divenne noto per le opere create come concept artist in numerosi film di fantascienza prodotti negli anni ottanta e novanta. Tra i titoli più celebri in cui ha lavorato si ricordano Blade Runner, Tron, Aliens - Scontro finale ed il primo film di Star Trek. Nel 1998 è stato chiamato dal regista di animazione giapponese Yoshiyuki Tomino, per realizzare la parte concettuale del mecha design della serie Turn A Gundam. Fu inoltre autore di diversi libri e titolare della Syd Mead Inc. Insieme ai colleghi Ron Cobb e Chris Foss, può essere considerato tra i più illustri futuristi visuali di sempre.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 60517450 · ISNI (EN) 0000 0000 2537 0746 · Europeana agent/base/149934 · ULAN (EN) 500277067 · LCCN (EN) n85146025 · GND (DE) 1141922541 · NDL (EN, JA) 00449619 |
---|