Oggi Swiftweasel è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla sfera economica, culturale e politica, Swiftweasel è diventato un punto focale di discussione e dibattito. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Swiftweasel ha acquisito un’importanza che trascende i confini e colpisce persone di ogni età e condizione sociale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Swiftweasel e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi.
Swiftweasel software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Browser |
Sviluppatore | SticKK |
Ultima versione | 3.5.6 (2 gennaio 2010) |
Sistema operativo | GNU/Linux |
Linguaggio | C JavaScript |
Licenza | MPL 1.1 (licenza libera) |
Sito web | swiftweasel.tuxfamily.org/ |
Swiftweasel è un web browser libero ed open source derivato dal più famoso Mozilla Firefox. Utilizza la licenza MPL 1.1 ed è ottimizzato per diverse architetture, anche se utilizzabile solo su Linux. Tutti i temi, estensioni e i plugins di Mozilla Firefox sono pienamente compatibili con Swiftweasel.
L'ultimo aggiornamento del software è del 2 gennaio 2010. A tuttora, il progetto risulta essere abbandonato.
Swiftweasel, a differenza di Firefox, è ottimizzato per il processore in uso sul proprio pc. Per fare questo, viene compilato in modo da preferire la velocità alle dimensioni del codice binario. Per esempio, Swiftweasel è compilato usando l'opzione -O3 (che è per la velocità[1]) mentre Firefox con -Os (che è per la grandezza del codice binario[2]). Le architetture ottimizzate sono le seguenti[3]:
Swiftweasel viene compilato utilizzando una versione più recente del compilatore GCC: Firefox 2.0 usa la versione 3.3.2, mentre Swiftweasel 2.0 usa la versione 4.0.3.[1]
Swiftweasel ha alcune estensioni preinstallate[4]
Swiftweasel differisce da Firefox per qualche aspetto.
Il progetto Swiftweasel crea anche un client email ottimizzato per architetture a 32 e 64bit basato su Thunderbird. Swiftdove include il plugin Lightning di default.