Swedish Open 2019

L'argomento Swedish Open 2019 è una questione che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nella società, Swedish Open 2019 è diventato un aspetto cruciale che influenza diversi ambiti della nostra vita. A livello personale, professionale, sociale e politico, l’importanza di Swedish Open 2019 è innegabile. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Swedish Open 2019, analizzandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue implicazioni e le possibili conseguenze, questo argomento non lascia nessuno indifferente. Inoltre, cercheremo di far luce sulle possibili soluzioni o approcci adottabili contro Swedish Open 2019, con l’obiettivo di offrire una visione globale e completa di questa problematica oggi così attuale.

Swedish Open 2019
Sport Tennis
Data15 - 21 luglio (uomini)
8 - 14 luglio (donne)
Edizione72ª (uomini)
10ª (donne)
CategoriaATP Tour 250 (uomini)
WTA 125s (donne)
SuperficieTerra rossa
Montepremi524 340€ (uomini)
125 000$ (donne)
LocalitàBåstad, Svezia
ImpiantoBåstad Tennis Stadium
Campioni
Singolare maschile
Cile (bandiera) Nicolás Jarry
Singolare femminile
Giappone (bandiera) Misaki Doi
Doppio maschile
Belgio (bandiera) Sander Gillé / Belgio (bandiera) Joran Vliegen
Doppio femminile
Giappone (bandiera) Misaki Doi / Russia (bandiera) Natalia Vikhlyantseva

Lo Swedish Open 2019 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 72ª edizione del torneo maschile, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2019 e la 10ª del femminile, facente parte della categoria WTA 125s del WTA Challenger Tour 2019. Sia il torneo maschile che femminile si sono giocati al Båstad Tennis Stadium di Båstad, in Svezia. Il torneo maschile si è tenuto dal 15 al 21 luglio 2019, mentre quello femminile dall'8 al 14 luglio 2019.

Distribuzione dei punti e del montepremi

Punti

Evento V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare maschile 250 150 90 45 20 0 12 6 0
Doppio maschile 0 N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 160 95 57 29 15 1 N.D. N.D. N.D.
Doppio femminile 1 N.D. N.D. N.D. N.D.

Montepremi

Evento V F SF QF 2T 1T Q2 Q1
Singolare maschile €85,945 €45,265 €24,520 €13,970 €8,230 €4,875 €2,195 €1,100
Doppio maschile * €26,110 €13,730 €7,440 €4,260 €2,490 N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile $20,000 $11,400 $6,500 $4,000 $2,325 $1,175 N.D. N.D.
Doppio femminile * $5,500 $2,700 $1,400 $750 $450 N.D. N.D. N.D.

* per coppia

Partecipanti ATP singolare

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Cile (bandiera) Cile Cristian Garín 34 1
Spagna (bandiera) Spagna Fernando Verdasco 37 2
Uruguay (bandiera) Uruguay Pablo Cuevas 45 3
Francia (bandiera) Francia Richard Gasquet 47 4
Cile (bandiera) Cile Nicolás Jarry 53 5
Argentina (bandiera) Argentina Juan Ignacio Londero 60 6
Norvegia (bandiera) Norvegia Casper Ruud 62 7
Portogallo (bandiera) Portogallo João Sousa 69 8
  • 1 Ranking aggiornato al 1º luglio 2019

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Qualificazioni singolare maschile.

Ritiri

Prima del torneo

Partecipanti ATP doppio

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Roman Jebavý Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Matwé Middelkoop 96 1
Brasile (bandiera) Brasile Marcelo Demoliner Cile (bandiera) Cile Nicolás Jarry 111 2
Argentina (bandiera) Argentina Federico Delbonis Argentina (bandiera) Argentina Horacio Zeballos 132 3
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Hsieh Cheng-peng Indonesia (bandiera) Indonesia Christopher Rungkat 132 4

* Ranking del 1 luglio 2019.

Altri partecipanti

Le seguenti coppie hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Partecipanti WTA singolare

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Romania (bandiera) Romania Sorana Cîrstea 77 1
Svizzera (bandiera) Svizzera Jil Teichmann 89 2
Spagna (bandiera) Spagna Aliona Bolsova 92 3
Germania (bandiera) Germania Mona Barthel 96 4
Francia (bandiera) Francia Fiona Ferro 100 5
Russia (bandiera) Russia Natalia Vikhlyantseva 105 6
Kazakistan (bandiera) Kazakistan Elena Rybakina 109 7
Serbia (bandiera) Serbia Aleksandra Krunić 113 8

* Ranking del 1 luglio 2019.

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:

Ritiri

Partecipanti WTA doppio

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Spagna (bandiera) Spagna Lara Arruabarrena Svezia (bandiera) Svezia Johanna Larsson 87 1
Cile (bandiera) Cile Alexa Guarachi Montenegro (bandiera) Montenegro Danka Kovinić 163 2
Germania (bandiera) Germania Mona Barthel Svizzera (bandiera) Svizzera Xenia Knoll 171 3
Svezia (bandiera) Svezia Cornelia Lister Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Renata Voráčová 173 4

* Ranking del 1 luglio 2019.

Altre partecipanti

Le seguenti coppie hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

La seguente coppia è entrata in tabellone tramite il ranking protetto:

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Singolare maschile.

Cile (bandiera) Nicolás Jarry ha sconfitto in finale Argentina (bandiera) Juan Ignacio Londero con il punteggio di 7–6(7), 6-4.

  • È il primo titolo in carriera per Jarry.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Singolare femminile.

Giappone (bandiera) Misaki Doi ha sconfitto in finale Montenegro (bandiera) Danka Kovinić con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Doppio maschile.

Belgio (bandiera) Sander Gillé / Belgio (bandiera) Joran Vliegen hanno sconfitto in finale Argentina (bandiera) Federico Delbonis / Argentina (bandiera) Horacio Zeballos con il punteggio di 6(5)–7, 7-5, .

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Swedish Open 2019 - Doppio femminile.

Giappone (bandiera) Misaki Doi / Russia (bandiera) Natalia Vikhlyantseva hanno sconfitto in finale Cile (bandiera) Alexa Guarachi / Montenegro (bandiera) Danka Kovinić con il punteggio di 7–5, 6(4)–7, .

Altri progetti

Collegamenti esterni