In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Super Mario Run, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita. Dalla sua influenza nella storia alla sua rilevanza oggi, Super Mario Run ha lasciato un segno indelebile nella società e continua a generare dibattiti e riflessioni. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua connessione con altri elementi rilevanti e le esperienze di coloro che sono stati toccati dalla sua presenza. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Super Mario Run, un'entità che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza.
Super Mario Run videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | スーパーマリオラン |
Piattaforma | iOS, Android |
Data di pubblicazione | iOS:![]() |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo |
Design | Shigeru Miyamoto |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | download |
Distribuzione digitale | App Store, Google Play |
Fascia di età | 4+ (iOS), PEGI: 3 (Android) |
Serie | Super Mario |
Preceduto da | Super Mario Maker |
Seguito da | Super Mario Odyssey |
Super Mario Run (スーパーマリオラン?, Sūpā Mario Ran) è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da Nintendo nel 2016 per iOS. Primo videogioco della serie Super Mario creato per smartphone, il gioco è stato annunciato nel corso di una presentazione Apple.[1]
Nintendo ha pubblicato inizialmente il titolo come esclusiva per iPhone, annunciando la distribuzione su Android a partire dal 23 marzo 2017.[2][3][4][5]
Runner in stile Temple Run[6], in Super Mario Run l'obiettivo di Mario è quello di raccogliere il maggior numero di monete prima dello scadere del tempo.[7] È possibile controllare con una sola mano il protagonista del gioco, che corre autonomamente attraverso i livelli di gioco, regolando la potenza del salto del protagonista utilizzando il tocco del dito.[1] Il gioco presenta una modalità per sfidare gli altri utenti chiamata Sfide Toad e una per costruire il proprio Regno dei Funghi utilizzando le monete da raccogliere nel gioco e i Toad presenti nel regno.[7]
Super Mario Run è stato prodotto da Shigeru Miyamoto e realizzato dallo stesso team della serie Super Mario, composto da Takashi Tezuka, Toshihiko Nakago e Kōji Kondō.[8][9] La grafica del gioco è simile a quella presente in New Super Mario Bros..[10]
Lanciato in 140 paesi, la versione iOS del gioco ha ricevuto oltre 40 milioni di download nei primi quattro giorni, di cui circa 3 milioni, secondo Apptopia, solamente il primo giorno di lancio.[11] Al 31 gennaio 2017 l'applicazione ha raggiunto i 78 milioni di download.[12] In seguito alla pubblicazione della versione 3.0 nel settembre 2017, Super Mario Run ha superato i 200 milioni di download.[13]
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17124989r (data) |
---|