Questo articolo affronterà il tema Super League 2015 (India) da una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e profonda di questa materia. Verranno analizzati diversi aspetti e punti di vista relativi a Super League 2015 (India), tenendo conto della sua rilevanza nel contesto attuale e del suo impatto in vari campi. Attraverso questo viaggio cercheremo di offrire informazioni rilevanti, riflessioni arricchenti e possibili soluzioni o alternative per affrontare Super League 2015 (India) in modo efficiente ed efficace.
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: le note non sono inserite adeguatamente nel corpo del testo
La Indian Super League2015, chiamata ufficialmente 2015 Hero Indian Super League per ragioni di sponsorizzazione, è stata la seconda edizione di uno dei principali campionati del calcioindiano. La stagione è iniziata il 3 ottobre 2015 e s'è conclusa il 20 dicembre 2015, con la vittoria del Chennaiyin.
Stagione
Avvenimenti
Il successo della prima edizione della Indian Super League ha avuto il suo effetto in termini di sponsorizzazioni. La nuova lega calcistica indiana, lanciata l'anno precedente grazie a incentivi economici per le franchigie partecipanti e agli ingaggi di vecchie glorie del calcio europeo, è ormai alle porte della sua seconda edizione, con premesse ben maggiori rispetto a quelle della stagione d'esordio. È quanto lasciano intendere i ricavi dalle sponsorizzazioni per la ISL, quasi raddoppiati nel giro di dodici mesi: 13,6 milioni di euro (oltre cento crore) contro i 7,5 dell'anno precedente, grazie anche a nuove partnership e accordi rinnovati al termine della prima stagione.
Un boom di sponsorizzazioni legato indubbiamente all'enorme risposta di pubblico ricevuta nella prima edizione del neonato torneo. La regular season è stata infatti seguita da una media di 25.371 spettatori paganti a partita, cifra superiore alla media della Serie A al termine della stagione 2014-15. Per i Kerala Blasters e i campioni uscenti dell'Atlético de Kolkata, inoltre, la media stagionale supera i quarantamila spettatori nelle sfide di regular season. Ennesima conferma delle potenzialità del calcio in un paese come l'India, che ha attratto non solo nuovi sponsor, ma anche l'interesse di società calcistiche europee[1].