Sunfeast Open 2005 - Doppio

Nel mondo di oggi, Sunfeast Open 2005 - Doppio è ancora un argomento di grande rilevanza e dibattito. Da molti anni Sunfeast Open 2005 - Doppio è oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi di vari ambiti. La sua importanza ha trasceso confini, generazioni e discipline, diventando un argomento di interesse universale. Nel corso della storia, Sunfeast Open 2005 - Doppio ha suscitato la curiosità e l'interesse dell'umanità e il suo impatto è stato motivo di discussione e riflessione in diversi contesti. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Sunfeast Open 2005 - Doppio nella società odierna, nonché la sua rilevanza nel passato e la sua potenziale influenza nel futuro.

Sunfeast Open 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Elena Lichovceva
Russia (bandiera) Anastasija Myskina
FinalistiStati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
India (bandiera) Shikha Uberoi
Punteggio6-1, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sunfeast Open 2005.

Il doppio del torneo di tennis Sunfeast Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Elena Lichovceva e Anastasija Myskina che hanno battuto in finale Neha Uberoi e Shikha Uberoi 6-1, 6-0.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Anastasija Myskina
6 6
 India (bandiera) Ankita Bhambri
 India (bandiera) Sanaa Bhambri
2 0 1  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Anastasija Myskina
6 7
 Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-Wei
 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
65 6 6  Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-Wei
 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
4 5
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti
7 2 3 1  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Anastasija Myskina
4 6 7
4  India (bandiera) Sania Mirza
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
6 6 4  India (bandiera) Sania Mirza
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
6 3 5
WC  India (bandiera) Punam Reddy
 India (bandiera) Ragini Vimal
1 0 4  India (bandiera) Sania Mirza
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
6 6
 Porto Rico (bandiera) Vilmarie Castellvi
 India (bandiera) Sunitha Rao
6 6  Porto Rico (bandiera) Vilmarie Castellvi
 India (bandiera) Sunitha Rao
1 3
 Australia (bandiera) Evie Dominikovic
 Russia (bandiera) Galina Voskoboeva
4 4 1  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Anastasija Myskina
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
 India (bandiera) Shikha Uberoi
6 6  Stati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
 India (bandiera) Shikha Uberoi
1 0
 Romania (bandiera) Edina Gallovits
 Estonia (bandiera) Kaia Kanepi
4 3  Stati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
 India (bandiera) Shikha Uberoi
6 6
 Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
 Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
6 6  Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
 Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
4 2
3  Australia (bandiera) Nicole Pratt
 Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
3 2  Stati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
 India (bandiera) Shikha Uberoi
7 1 6
 Ungheria (bandiera) Melinda Czink
 Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
7 6  Ungheria (bandiera) Melinda Czink
 Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
65 6 3
 India (bandiera) Rushmi Chakravarthi
 Giappone (bandiera) Junri Namigata
68 4  Ungheria (bandiera) Melinda Czink
 Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
5 6 6
 Italia (bandiera) Maria Elena Camerin
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem
6 6  Italia (bandiera) Maria Elena Camerin
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem
7 1 2
2  Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
 Argentina (bandiera) María Emilia Salerni
4 4

Collegamenti esterni