Il mondo è pieno di cose meravigliose e sorprendenti che ci circondano ogni giorno. Dall'incredibile bellezza della natura, alla profondità della mente umana, Sulla barca dell'oligarca è stato oggetto di fascino e studio nel corso dei secoli. Che si tratti di un nome noto nella storia, di un argomento attuale o di una data importante, Sulla barca dell'oligarca ha un impatto significativo sulle nostre vite in un modo o nell'altro. In questo articolo esploreremo ulteriormente Sulla barca dell'oligarca e scopriremo la sua importanza nel mondo di oggi.
Sulla barca dell'oligarca singolo discografico | |
---|---|
Artista | Checco Zalone |
Pubblicazione | 27 maggio 2022 |
Durata | 2:38 |
Genere | Musica comica Novelty song |
Etichetta | Officine musicali |
Registrazione | 2022 |
Formati | Download digitale, streaming |
Checco Zalone - cronologia | |
Sulla barca dell'oligarca è un singolo discografico del cantautore e comico italiano Checco Zalone, pubblicato il 27 maggio 2022.[1]
Il brano racconta la storia di una guardia portuale che, per amor di patria, trasferisce la festa per la prima comunione del figlio su un panfilo sequestrato ad un oligarca, giustificandola come sanzione aggiuntiva. Purtroppo, durante la festa, la barca rimane alla deriva in mezzo all'Adriatico, senza benzina.[2]
La musica è opera dello stesso Checco Zalone con Antonio Iammarino e Giuseppe Saponari, mentre gli autori del testo sono Checco Zalone, Antonio Iammarino e Sergio Maria Rubino[3]