In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Suehirochō (metropolitana di Tokyo). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Suehirochō (metropolitana di Tokyo) è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso della storia, Suehirochō (metropolitana di Tokyo) ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensiamo, ci comportiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, questo articolo cercherà di far luce su diversi aspetti di Suehirochō (metropolitana di Tokyo), fornendo al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento di significativa attualità oggi.
Suehirochō
末広町 | |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Tokyo |
Gestore | Tokyo Metro |
Inaugurazione | 1932 |
Stato | In uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | Chiyoda, Tokyo |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Flusso passeggeri | 20.426 al giorno (2011) |
Metropolitane del mondo | |
La stazione di Suehirochō (末広町駅?, Suehirochō-eki) è una stazione della metropolitana di Tokyo che si trova a Chiyoda, a Tokyo. È servita dalla linea Ginza.
La stazione è dotata una piattaforma a isola centrale con due binari.
1 | ![]() |
per Ginza e Shibuya |
---|---|---|
2 | ![]() |
per Ueno e Asakusa |
« | Servizio | » |
---|---|---|
Linea Ginza | ||
Kanda | - | Ueno-hirokōji |