Studebaker Light Four

Nell'articolo di oggi vogliamo parlare di Studebaker Light Four e del suo impatto sulle nostre vite. Studebaker Light Four è un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi settori della società, dalla sua influenza sull'economia e sulla politica al suo rapporto con la tecnologia e la cultura. Negli ultimi anni Studebaker Light Four è stato al centro dell’attenzione dei media e dell’agenda pubblica, generando una serie di riflessioni e analisi sulle sue ripercussioni a breve e lungo termine. Pertanto, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Studebaker Light Four, dalla sua storia ed evoluzione alle sue possibili implicazioni future.

Studebaker Light Four
Una Studebaker Light Four torpedo
Descrizione generale
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Studebaker
Produzionedal 1918 al 1919

La Studebaker Light Four è un'autovettura costruita dalla casa automobilistica statunitense Studebaker dal 1918 al 1919.

Il progetto era ufficialmente chiamato Model SH Series 19, ed era disponibile nelle versioni torpedo, berlina e roadster.

Profilo e contesto

La Light Four nacque su un telaio di 2800 mm di passo e fu mossa da un motore Studebaker in linea a quattro cilindri, erogante 40 bhp di potenza a 2000 giri al minuto.

La Light Four fu tolta di produzione negli anni venti, quando la Studebaker basò la propria gamma unicamente su motori a sei cilindri.

Per il basso numero di esemplari prodotti, la Light Four è considerata un modello raro e da collezione.

Bibliografia

  • Beverly Kimes, Henry A. Clark, The Standard Catalog of American Cars 1805-1945, Kraus Publications, 1996, ISBN 0-87341-428-4.

Voci correlate

Altri progetti