Stuck in a Dream

In questo articolo esploreremo e approfondiremo il tema Stuck in a Dream, esaminando il suo impatto su vari aspetti della società. Stuck in a Dream è stato oggetto di interesse e dibattito negli ultimi anni e la sua rilevanza continua a crescere nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo sia gli aspetti positivi che quelli negativi di Stuck in a Dream, la sua influenza in diversi contesti e il modo in cui sta modellando e guidando i cambiamenti nel nostro ambiente. Con uno sguardo critico e obiettivo, cerchiamo di far luce su questo tema che tanto influenza la nostra vita quotidiana.

Stuck in a Dream
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLil Mosey
FeaturingGunna
Pubblicazione17 settembre 2019
Durata2:03
Album di provenienzaCertified Hitmaker
GenereTrap[1]
EtichettaInterscope, Mogul Vision
ProduttoreRoyce David
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[2]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[3]
(vendite: 15 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[4]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[5]
(vendite: 2 000 000+)
Lil Mosey - cronologia
Singolo precedente
(2019)
Singolo successivo
(2019)
Gunna - cronologia
Singolo precedente
Suicide Doors
(2019)
Singolo successivo
I Wanna Rock
(2019)

Stuck in a Dream è un singolo del rapper statunitense Lil Mosey, pubblicato il 17 settembre 2019 come secondo estratto dal secondo album in studio Certified Hitmaker.

Il brano vede la partecipazione del rapper statunitense Gunna.

Video musicale

Il video musicale, diretto da Michael Garcia, è stato reso disponibile il 17 settembre 2019, in concomitanza con l'uscita del singolo.[6]

Tracce

Testi e musiche di Lathan Echols, Sergio Kitchens e Royce Pearson.

  1. Stuck in a Dream (feat. Gunna) – 2:03

Formazione

Classifiche

Classifica (2019) Posizione
massima
Australia[7] 92
Canada[8] 34
Grecia[9] 31
Irlanda[10] 82
Lettonia[11] 36
Lituania[12] 56
Portogallo[13] 93
Regno Unito[14] 83
Stati Uniti[8] 62

Note

  1. ^ (EN) Mark Elibert, Lil Mosey Talks 'Certified Hitmaker': 'I Want The Top Spot', su Vibe, 5 dicembre 2019. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  2. ^ (PT) Lil Mosey – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'8 luglio 2024.
  3. ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 9 gennaio 2025. Digitare "Stuck in a Dream" in "Search".
  4. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  5. ^ (EN) Lil Mosey - Stuck in a Dream – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 aprile 2025.
  6. ^ (EN) Rania Aniftos, Lil Mosey & Gunna Are Living a Neon Fantasy for 'Stuck In a Dream' Video: Watch, su Billboard, 18 settembre 2019. URL consultato il 5 aprile 2020.
  7. ^ (EN) ARIA Chart Watch #551, su auspop.com.au. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2019).
  8. ^ a b (EN) Lil Mosey – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 5 aprile 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  9. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 45/2019, su IFPI Greece. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2019).
  10. ^ (EN) DISCOGRAPHY - LIL MOSEY, su irish-charts.com. URL consultato il 5 aprile 2020.
  11. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 46. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2020).
  12. ^ (LT) 2019 46-os SAVAITĖS (lapkričio 8-14 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 5 aprile 2020.
  13. ^ (EN) LIL MOSEY X GUNNA - STUCK IN A DREAM (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 5 aprile 2020.
  14. ^ (EN) Stuck in a Dream - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 5 aprile 2020.

Collegamenti esterni