Nel mondo di oggi, Stretto di Mackinac occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia attraverso il suo impatto sulla società, sulla moda, sulla scienza o sulla cultura, Stretto di Mackinac suscita un interesse costante e genera una varietà di opinioni e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, la presenza di Stretto di Mackinac è innegabile e inevitabile. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Stretto di Mackinac e il suo ruolo in diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua evoluzione nel tempo.
Stretto di Mackinac | |
---|---|
![]() | |
Parte di | Lago Michigan-Huron |
Stati | ![]() ![]() |
Coordinate | 45°49′04.49″N 84°44′39.89″W |
Dimensioni | |
Larghezza | 8 km |
Profondità massima | 90 m |
Lo stretto di Mackinac (pron. mækɨnɔː) o stretti di Mackinac, è uno stretta via d'acqua che collega il lago Michigan con il lago Huron. Separa la Penisola inferiore e la Penisola superiore dello stato del Michigan, negli Stati Uniti d'America.
Storicamente la regione attorno agli stretti era chiamata Michilimackinac dagli Odawa, una popolazione di nativi americani. Da qui deriva l'attuale nome dato agli stretti.
Lo stretto ha una larghezza minima di circa 8 km e una profondità di 37 m.[1].
Da un punto di vista idrologico, i due laghi Michigan e Huron possono essere considerati una sola massa d'acqua chiamata lago Michigan-Huron.
Lo stretto è attraversato dal Mackinac Bridge, un ponte sospeso tra i più lunghi del mondo, inaugurato nel 1957, che collega la Penisola superiore con quella inferiore del Michigan.
Lo stretto di Mackinac è una via d'acqua importante per i trasporti commerciali in quanto collega, per esempio, le miniere di ferro del Minnesota con le acciaierie di Gary nell'Indiana.
Lo stretto è poco profondo e nei mesi invernali la superficie è spesso ghiacciata; la navigazione è però assicurata dalla nave rompighiaccio USCGC Mackinaw della U.S. Coast Guard, che apre un passaggio per le navi in transito.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237463202 · LCCN (EN) sh85079416 · GND (DE) 4692175-8 · J9U (EN, HE) 987007541033305171 |
---|