Strada europea E842

Nel mondo di oggi, Strada europea E842 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia grazie al suo impatto sulla cultura, sull’economia, sulla politica o sulla scienza, Strada europea E842 è riuscito a catturare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza si estende a diversi ambiti e il suo studio e la sua comprensione sono diventati fondamentali per comprendere le dinamiche attuali. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Strada europea E842, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'importanza nella società contemporanea.

Strada europea E842
Lunghezza172 km
Direzioneovest-est
StatiItalia (bandiera) Italia
Estremità ovestItalia (bandiera) Napoli
Estremità estItalia (bandiera) Canosa di Puglia

La strada europea E842 è una strada europea. Copre per intero il tracciato dell'A16 dei due mari con una lunghezza pari a 172 km, collegando dunque Napoli e la Campania con Cerignola e Canosa di Puglia.

Percorso

Il numero di tale strada europea è pari, poiché la stessa segue una direttrice ovest-est o viceversa. L'E842 parte dall'allacciamento con l'A1 (E45) nelle vicinanze dell'aeroporto di Capodichino e segue semplicemente il tracciato della A16, passando per l'Irpinia (ove vi è l'intersezione con la E841) fino a raggiungere l'innesto con l'A14 (E55).

NAPOLI-CANOSA
Stato Tipologia Tratto Interconnessioni
Italia (bandiera) autostrada Napoli - Canosa E45, E841, E55

Altri progetti

Collegamenti esterni