Oggi, Stonewall Group è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli esperti del settore a coloro che hanno appena acquisito familiarità con l'argomento, Stonewall Group è riuscito a catturare l'attenzione di un pubblico diversificato e in crescita. Per approfondirne il significato e la portata, in questo articolo esploreremo le diverse prospettive e contributi che Stonewall Group offre, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente. Allo stesso modo, esamineremo le implicazioni e le applicazioni pratiche di Stonewall Group in vari ambiti, evidenziandone l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Stonewall Group | |
---|---|
Stonewall Equality Limited Stonewall Lobby Group Ltd (1989-2004)[1] | |
![]() | |
Tipo | no-profit |
Fondazione | 24 Maggio 1989 |
Scopo | diritti LGBT |
Presidente | Nancy Kelley |
Bilancio | £ 9.124m[2] |
Sito web | |
Lo Stonewall Group[3] (ufficialmente Stonewall Equality Limited) è un'associazione per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) del Regno Unito. È la più grande organizzazione per i diritti LGBT in Europa[4].
Chiamata così in onore della rivolta di Stonewall del 1969 a New York, Stonewall è stata fondata nel 1989 da attivisti politici e da altre persone che si battevano contro la Sezione 28 del Local Government Act del 1988, tra cui Ian McKellen, Lisa Power e Michael Cashman.
Stonewall si è diversificata nello sviluppo delle politiche dopo che i laburisti sono saliti al potere nel 1997, un periodo che ha visto campagne di successo per: l'abrogazione della Sezione 28, la fine del divieto per le persone LGBT nelle forze armate, l'equiparazione dell'età del consenso, l'estensione dei diritti di adozione e di fecondazione in vitro alle coppie dello stesso sesso e l'introduzione delle unioni civili.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305170952 · GND (DE) 1041460333 |
---|