Steve Foster

Nel mondo di oggi, Steve Foster è diventato un argomento di interesse e dibattito in diverse aree. Sia nella sfera personale, sociale, politica o tecnologica, Steve Foster ha generato un grande impatto e ha suscitato la curiosità e l'interesse di persone di tutte le età e professioni. Nel corso del tempo, Steve Foster si è evoluto e ha assunto forme diverse, adattandosi alle esigenze e alle richieste della società moderna. In questo articolo esploreremo in dettaglio il ruolo e l’influenza di Steve Foster oggi, analizzando la sua importanza, il suo impatto e le diverse prospettive che esistono su questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Stephen Foster (disambigua).
Steve Foster
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza185 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club1
1975-1979Portsmouth109 (6)
1979-1984Brighton172 (6)
1984Aston Villa15 (3)
1984-1989Luton Town163 (11)
1989-1992Oxford Utd95 (9)
1992-1996Brighton115 (7)
Nazionale
1980Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-211 (0)
1982Inghilterra (bandiera) Inghilterra3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Stephen Brian Foster (Portsmouth, 24 settembre 1957) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Iniziò la sua carriera calcistica nel 1975 al Portsmouth, giocandoci fino al 1979, quando passò al Brighton. Durante la sua permanenza al Brighton, Foster ottenne 3 presenze con la Nazionale di calcio inglese, partecipò al campionato del mondo 1982 e giunse alla finale di FA Cup del 1983.

Dopo cinque stagioni, nel marzo 1984 Foster fu ceduto all'Aston Villa, ma dopo otto mesi, nel novembre dello stesso anno si trasferì al Luton Town. In questo club diventò capitano[senza fonte] e titolare nel centro della difesa, guidando la squadra alla conquista della Football League Cup vinta contro l'Arsenal nel 1988.

Nel 1989 passò al Oxford United, per poi trascorrere gli ultimi quattro anni di carriera nuovamente al Brighton.

Nel gennaio 2008 fu nominato membro di un consorzio anglo-americano, di cui faceva parte anche il presentatore della BBC Nick Owen, che si poneva come obiettivo l'acquisto della proprietà del Luton Town.[1]

Nazionale

Nel 1980 ha giocato una partita con la nazionale inglese Under-21, mentre nel 1982 ha giocato 3 partite con la nazionale maggiore.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Luton Town: 1987-1988

Note

Collegamenti esterni