Stazione di Santa Filomena

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Stazione di Santa Filomena. Che tu abbia familiarità con questo argomento o che sia la prima volta che ne senti parlare, siamo sicuri che troverai informazioni preziose e divertenti che ti aiuteranno a comprenderlo meglio. Esploreremo gli aspetti più rilevanti, i progressi più recenti e anche l'impatto che Stazione di Santa Filomena ha avuto sulla società. Non importa quale sia il tuo livello di conoscenza preliminare, questo articolo è progettato per fornirti una panoramica completa e aggiornata di Stazione di Santa Filomena. Quindi preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento.

Santa Filomena
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSanta Filomena quartiere di Pescara
Coordinate42°29′27.66″N 14°10′51.66″E
Lineeferrovia Pescara-Penne
Storia
Stato attualeDismessa
Anno attivazione1929
Anno soppressione1963
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
OperatoriFerrovie Elettriche Abruzzesi

La stazione di Santa Filomena era una fermata ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Pescara-Penne chiusa il 20 giugno 1963, era a servizio del quartiere pescarese di Santa Filomena.

Storia

La fermata venne inaugurata il 22 settembre 1929 insieme all'intera linea, continuò il suo esercizio fino al 20 giugno 1963. Abbandonato per anni, il fabbricato viaggiatori, sito in via Nazionale Adriatica nord 486, è stato demolito nel 1981[1][2].

Note

  1. ^ La ferrovia elettrica Penne-Pescara 1929-1963, a cura di Renzo Gallerati, Grafica SiVA, Montesilvano, 2008, p. 286
  2. ^ Il 1963 2013 nuovo viaggio del “Trenino” Pescara-Penne p, 30 con immagini del 2 aprile 1981, durante le fasi della demolizione.

Voci correlate