In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Stathelle. Approfondiremo le sue origini, ne esploreremo le molteplici sfaccettature e ne analizzeremo l'impatto sulla società odierna. Dalle sue prime apparizioni fino alla sua attualità, Stathelle è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, le diverse prospettive che esistono attorno ad esso e le possibili implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Stathelle e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrirci.
Stathelle località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Østlandet |
Contea | ![]() |
Comune | Bamble |
Territorio | |
Coordinate | 59°02′43″N 9°41′49″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Stathelle è una città norvegese nel comune di Bamble nella contea di Telemark, è situata all'incrocio dei Langesundsfjord, Frierfjord e Eidangerfjord. L'insediamento, che consta di circa 8000 abitanti, è un'antica città dedita al commercio; dal 1851 per più di un secolo fu una municipalità indipendente, fino al 1964 quando venne incorporata nel comune di Bamble.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315957941 |
---|