Nel mondo di oggi, State a casa ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra società. Grazie alla sua influenza sulla cultura popolare, al suo impatto sulla tecnologia o alla sua rilevanza nella storia, State a casa è diventato un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Con la sua varietà di sfaccettature e la sua presenza in molteplici aspetti della vita quotidiana, State a casa ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo l'impatto di State a casa e la sua importanza nelle nostre vite, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e come ha plasmato il modo in cui vediamo il mondo.
State a casa | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2021 |
Durata | 110 min |
Genere | commedia |
Regia | Roan Johnson |
Sceneggiatura | Roan Johnson |
Produttore | Carlo Degli Esposti, Nicola Serra |
Produttore esecutivo | Gian Luca Chiaretti |
Casa di produzione | Palomar, Vision Distribution |
Fotografia | Gianluca Palma |
Montaggio | Paolo Landolfi |
Musiche | Lorenzo Tomio |
Interpreti e personaggi | |
|
State a casa è un film italiano del 2021 scritto e diretto da Roan Johnson.
Quattro giovani coinquilini, bloccati nell'appartamento in cui vivono a causa del lockdown dovuto alla pandemia da Covid, escogitano un diabolico piano per approfittarsi del loro padrone di casa.
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 1º luglio 2021.[1] in tv trasmesso sky cinema Suspense prima versione assoluta