Nel mondo di oggi, Staircase Infinities è un argomento di grande interesse e rilevanza che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e settori della società. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza non mostra segni di diminuzione. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza e la portata di Staircase Infinities, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in vari ambiti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Staircase Infinities ha generato dibattiti e polemiche, rendendo fondamentale comprenderne la natura e il suo impatto sulla società contemporanea.
Staircase Infinities EP | |
---|---|
Artista | Porcupine Tree |
Pubblicazione | dicembre 1994 |
Durata | 29:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 5 |
Genere | Rock progressivo Musica d'ambiente |
Etichetta | Lazy Eye |
Produttore | Porcupine Tree |
Registrazione | 1992-1993, No Man's Land, Hemel Hempstead (Regno Unito) |
Formati | 10", CD, download digitale, streaming |
Porcupine Tree - cronologia | |
Staircase Infinities è il quarto EP del gruppo musicale britannico Porcupine Tree, pubblicato nel dicembre 1994 dalla Lazy Eye.
Distribuito in tiratura limitata a 2 000 copie, il disco si compone di cinque brani prevalentemente strumentali (fa eccezione la seconda traccia The Joke's on You) e tratti dalle sessioni di registrazione di Up the Downstair.
Nel 1995 l'EP è stato distribuito in edizione CD attraverso la Blueprint in 2 500 copie, mentre nell'ottobre 2005 la Headspin ha ripubblicato i brani come contenuto bonus dell'edizione vinile di Up the Downstair, nel quale figura anche il brano Phantoms, originariamente incluso nella raccolta Stars Die: The Delerium Years 1991-1997.
Testi e musiche di Steven Wilson, eccetto dove indicato.