In questo articolo esploreremo l'argomento Stadio Victoria e la sua rilevanza oggi. Stadio Victoria è un argomento che ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando un crescente interesse nella società. Nel corso della storia, Stadio Victoria ha svolto un ruolo cruciale in vari settori, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. In questo senso, è fondamentale analizzare a fondo l’impatto che Stadio Victoria ha avuto sulla nostra vita quotidiana, così come sullo sviluppo della società nel suo insieme. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di far luce sui vari aspetti legati a Stadio Victoria, fornendo una visione completa e arricchente su questo argomento.
Stadio Victoria | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Ave. Manuel Madrigal No. 101
|
Inizio lavori | 2003 |
Inaugurazione | 26 luglio 2003 |
Costo | 1,5 milioni pesetas |
Proprietario | Luis Armando Reynoso Femat |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 23 851 |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 x 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Necaxa |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio Victoria (in spagnolo Estadio Victoria) è uno stadio di Aguascalientes, in Messico. Ospita le partite casalinghe del Club Necaxa.
Aperto nel 2003, ha una capienza di 23 851 posti a sedere.
L'impianto fu inaugurato il 26 luglio 2003. Si trova di fronte allo storico campo di baseball Alberto Romo Chávez, nel sito dove prima sorgeva lo Stadio comunale di Aguascalientes.