Nel mondo di oggi, Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per le implicazioni politiche e sociali, Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 è diventato un argomento di grande attualità. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008, analizzandone l'importanza in diversi contesti ed esaminando le possibili implicazioni per il futuro. In queste pagine cerchiamo di far luce su Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 e di offrire una visione completa e obiettiva che invita alla riflessione e al dibattito.
Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Giorgia |
Pubblicazione | 21 novembre 2008 |
Dischi | 3 |
Tracce | 44 |
Genere | Soul Rhythm and blues Pop |
Etichetta | Sony, Dischi di cioccolata |
Produttore | Giorgia |
Certificazioni originali | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 270 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) |
Giorgia - cronologia | |
Singoli | |
|
Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 è un album raccolta di Giorgia, pubblicato nel 2008.
Il primo singolo estratto è Per fare a meno di te e fa parte della colonna sonora del film Solo un padre (2008) di Luca Lucini. Il brano è entrato direttamente alla sesta posizione della classifica italiana.[3]
Dopo un mese dall'uscita il cofanetto ha guadagnato il doppio disco di platino.[4]
Durante il 2009 il cofanetto ottiene il triplo disco di platino e nel 2010 il vol.1 in edizione singola ottiene un ulteriore disco di platino.[5]
Nel cofanetto sono presenti tre CD dal titolo diverso. Il primo, per abbracciarsi, contiene i brani più dolci di Giorgia, i "lenti", da Gocce di memoria a Come saprei, da E poi all'inedito Per fare a meno di te. Giorgia ha ricantato per l'occasione Dimmi dove sei e Voglio solo te. Sono presenti, inoltre, versioni completamente nuove di Strano il mio destino, L'eternità e di Infinite volte, il brano (in origine completamente acustico) che nel 2005 lanciò nel mercato l'Mtv Unplugged Giorgia. E poi, la canzone con cui la cantante ha debuttato al Festival di Sanremo 1994, è presente con un nuovo missaggio (era presente in una versione ancora diversa nel Greatest Hits - Le cose non vanno mai come credi del 2002).
Il secondo CD, per liberarsi, contiene i brani più movimentati di Giorgia, come Girasole e Vivi davvero. Giorgia ha ricantato per l'occasione la cover di Nessun dolore che aveva già proposto nel 1994. Ad aprire il CD, l'inedito Via col vento, uscito come secondo singolo in radio, scritto da Giorgia con lo stesso team con cui ha realizzato Di sole e d'azzurro.[6]
Infine, il terzo, per (r)incontrarsi, è dedicato ai duetti e, in generale, alle "sperimentazioni" della carriera di Giorgia. I heard it through the grapevine, canzone di Marvin Gaye contenuta nell'Mtv Unplugged di Giorgia e uscita all'epoca come secondo singolo, è qui interpretata in studio. Oltre ai due inediti Lacrime amare (originariamente scartata, in una versione però diversa, dall'album Ladra di vento nel 2003) e Farei di tutto, ci sono anche i duetti con Fiorello (su una canzone di Ornella Vanoni, Più), Ronan Keating (nella versione internazionale di Grazie perché, interpretata in Italia da Gianni Morandi), Pino Daniele ed Elio e le Storie Tese. Apre il cd il brano cantato con Mina, Poche parole. Infine, alcuni live sia recentissimi (come quello di Parlo con te) sia risalenti al periodo in cui Giorgia si esibiva con la band del padre nei locali (1993).
A corredare i 3 cd nella versione deluxe vi è anche un DVD, nel quale sono stati raccolti per l'occasione i 19 video musicali girati da Giorgia nei 15 anni appena trascorsi, più gli EXTRAS, mentre su iTunes, nel cofanetto ci sono altre tre canzoni Bonus: 1.We Have All The Time In The World 2.Like a Lover 3.Jingle Bells. I 3 cd contenuti nel cofanetto, "Per Abbracciarsi"; "Per Liberarsi" e "Per (R)Incontrarsi" sono stati venduti ulteriormente anche come cd singoli.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Italia[7] | 5 |