Speedy Claxton

In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Speedy Claxton in diversi contesti e ambiti. Fin dalla sua nascita, Speedy Claxton ha generato una serie di dibattiti e controversie che hanno permeato diversi ambiti sociali e culturali. Nel corso della storia, Speedy Claxton ha lasciato un segno indelebile nella vita delle persone, nei loro pensieri e nelle loro azioni. Approfondiremo gli aspetti più rilevanti, esaminando come Speedy Claxton ha plasmato e trasformato il mondo in cui abitiamo, nonché le molteplici interpretazioni a cui ha dato luogo. Questo articolo cerca di offrire una prospettiva ampia e multidisciplinare su Speedy Claxton, invitando il lettore a riflettere sul suo significato e sulla sua influenza sulla società attuale.

Speedy Claxton
Claxton in palleggio con la maglia di Hofstra
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso77 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
?-1996Christ the King High School
1996-2000Hofstra Pride119 (2.015)
Squadre di club
2001-2002Philadelphia 76ers67 (480)
2002-2003San Antonio Spurs30 (173)
2003-2005G.S. Warriors106 (1.238)
2005-2006N.O. Hornets87 (979)
2006-2009Atlanta Hawks44 (226)
2009-2010G.S. Warriors0 (0)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Craig Claxton, detto Speedy (Queens, 8 maggio 1978), è un ex cestista statunitense.

Carriera

Playmaker di 180 cm per 77 kg. Ha vinto il titolo NBA nel 2002-03 con i San Antonio Spurs.

Statistiche

College

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1996-1997 Hofstra Pride 27 - 33,9 43,2 15,8 70,6 4,6 3,4 1,9 0,1 15,0
1997-1998 Hofstra Pride 31 - 34,9 48,5 18,2 73,0 4,6 7,2 2,2 0,3 16,3
1998-1999 Hofstra Pride 30 28 32,3 48,2 31,6 80,1 4,4 5,3 2,3 0,5 13,3
1999-2000 Hofstra Pride 31 31 35,1 47,0 38,1 76,4 5,4 6,0 3,3 0,2 22,8
Carriera 119 59 34,1 46,8 32,2 74,8 4,8 5,5 2,4 0,3 16,9

NBA

Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2001-2002 Philadelphia 76ers 67 18 22,8 40,0 12,1 83,8 2,4 3,0 1,4 0,1 7,2
2002-2003 San Antonio Spurs 30 0 15,7 46,2 0,0 68,4 1,9 2,5 0,7 0,2 5,8
2003-2004 G.S. Warriors 60 29 26,6 42,7 18,2 81,3 2,6 4,5 1,6 0,2 10,6
2004-2005 G.S. Warriors 46 44 32,6 43,1 19,2 76,1 3,3 6,2 1,9 0,1 13,1
N.O. Hornets 16 3 22,8 37,3 11,1 61,0 1,9 5,5 1,4 0,1 6,8
2005-2006 N.O. Hornets 71 3 28,4 41,3 27,0 76,9 2,7 4,8 1,5 0,1 12,3
2006-2007 Atlanta Hawks 42 31 25,1 32,7 21,4 55,0 1,9 4,4 1,7 0,1 5,3
2008-2009 Atlanta Hawks 2 0 7,5 28,6 0,0 50,0 0,0 1,5 0,0 0,0 2,5
Carriera 334 128 25,6 40,9 19,3 76,2 2,5 4,3 1,5 0,1 9,3

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2002 Philadelphia 76ers 5 0 9,8 33,3 0,0 66,7 0,2 2,8 1,0 0,0 2,4
2003 San Antonio Spurs 24 0 13,6 43,8 0,0 75,0 1,9 1,9 0,7 0,2 5,2
2009 Atlanta Hawks 1 0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Carriera 30 0 12,6 42,7 0,0 74 1,5 2 0,7 0,2 4,6

Massimi in carriera

Palmarès

San Antonio Spurs: 2003

Note

  1. ^ (EN) Speedy Claxton Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 30 maggio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni