Sparteina

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Sparteina (inserisci qui il titolo dell'articolo), esplorandone le diverse sfaccettature, scoprendone le origini, svelandone i significati e analizzandone la rilevanza nella società odierna. Dalle sue prime apparizioni alla sua evoluzione nel tempo, approfondiremo ogni aspetto rilevante che lo circonda. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sul mondo accademico, daremo uno sguardo completo a Sparteina, cercando di comprenderne l'importanza e il valore nel mondo in cui viviamo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione, mentre esploriamo le molteplici dimensioni di Sparteina e sveliamo i suoi misteri. Non perderlo!

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sparteina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H26N2
Massa molecolare (u)234.380 g/mol
Numero CAS90-39-1
Numero EINECS201-988-8
Codice ATCC01BA04
PubChem644020
DrugBankDBDB06727
SMILES
N12CCCCC1C3CN4CCCCC4C(C2)C3
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H302 - 312 - 332
Consigli P280 [1]

La sparteina è un principio attivo di indicazione specifica contro le anomalie del ritmo cardiaco (aritmie). Rientra nella classe IA.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 03.07.2013, riferita al solfato pentaidrato

Altri progetti