Sorelle - L'equilibrio della felicità

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Sorelle - L'equilibrio della felicità, un argomento che ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel corso degli anni. Sorelle - L'equilibrio della felicità è stato oggetto di dibattito, studio e speculazione e il suo impatto sulla società è stato profondo e duraturo. Dai primi documenti storici fino ai giorni nostri, Sorelle - L'equilibrio della felicità ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura, la politica e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. In queste pagine approfondiremo la ricca e diversificata storia di Sorelle - L'equilibrio della felicità, esplorandone le origini, l'evoluzione e la sua rilevanza nel mondo moderno.

Sorelle - L'equilibrio della felicità
Titolo originaleSchwestern oder Die Balance des Glücks
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1979
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaMargarethe von Trotta
SoggettoWolfgang Bächler
SceneggiaturaMartje Grohmann, Margarethe von Trotta e Luisa Francia
FotografiaFranz Rath
MontaggioAnnette Dorn
MusicheKonstantin Wecker
ScenografiaFranz Bauer e Winfried Hennig
Interpreti e personaggi

Sorelle - L'equilibrio della felicità (Schwestern oder Die Balance des Glücks) è un film del 1979 diretto da Margarethe von Trotta.

Trama

Collegamenti esterni