Somchai Wongsawat

In questo articolo, il tema Somchai Wongsawat verrà affrontato da diverse prospettive, con lo scopo di esplorarne le implicazioni, le applicazioni e la rilevanza oggi. Verrà analizzato nel dettaglio il suo contesto storico, i suoi possibili impatti in vari ambiti e la sua rilevanza nel panorama attuale. Allo stesso modo verranno approfondite le sue possibili implicazioni future e discussi diversi punti di vista su Somchai Wongsawat. Attraverso un viaggio attraverso approcci e opinioni diverse, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una visione completa e dettagliata di questo argomento, con l'obiettivo di favorire il dibattito e la riflessione.

Somchai Wongsawat

Primo ministro della Thailandia
Durata mandato18 settembre 2008 –
2 dicembre 2008
MonarcaBhumibol Adulyadej
PredecessoreSamak Sundaravej
SuccessoreChaovarat Chanweerakul

Vice primo ministro della Thailandia
Durata mandato6 febbraio 2008 –
9 settembre 2008
Capo del governoSamak Sundaravej

Ministro della difesa
Durata mandato18 settembre 2008 –
2 dicembre 2008
Capo del governose stesso
PredecessoreSamak Sundaravej
SuccessorePrawit Wongsuwan

Ministro dell'istruzione
Durata mandato6 febbraio 2008 –
9 settembre 2008
Capo del governoSamak Sundaravej
PredecessoreWijit Srisa-arn
SuccessoreSrimuang Chareonsiri

Dati generali
Prefisso onorificoeccellenza
Partito politicoPartito del Potere Popolare
FirmaFirma di Somchai Wongsawat

Somchai Wongsawat (in thai สมชาย วงศ์สวัสดิ์; 31 agosto 1947) è un politico e avvocato thailandese.

Ha svolto il ruolo di Primo ministro della Thailandia dal settembre al dicembre 2008. È stato membro esecutivo del Partito del Potere Popolare (PPP), disciolto dalla Corte costituzionale per presunta frode elettorale.

Dopo aver lavorato nel servizio giudiziario come Segretario permanente di Giustizia nel 2000 durante il governo di Chuan Leekpai, lasciò la carica nel 2006 per aver raggiunto la età pensionabile. Rientrò in politica dopo il colpo di Stato militare del 2006 che pose fine alla carriera del cognato Thaksin Shinawatra. Si unì quindi al PPP, alleato dei Shinawatra, che vinse le elezioni parlamentari del dicembre 2007, diventando ministro della Pubblica Istruzione e vice-primo ministro nel governo di Samak Sundaravej.[1]

Dopo che Samak Sundaravej fu deposto dalla Corte Costituzionale per conflitto di interessi, Somchai fu nominato primo ministro. Il suo governo dovette affrontare una violenta opposizione politica e la crisi finanziaria mondiale del 2008. Il PPP fu disciolto dalla Corte Costituzionale, che inibì i suoi dirigenti, tra cui Somchai, a svolgere l'attività politica per cinque anni per compravendita di voti alle elezioni del 2007.

Note

  1. ^ (EN) Mr.Somchai Wongsawat, su soc.go.th. URL consultato il 15 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN43764982 · ISNI (EN0000 0000 3588 3254 · LCCN (ENn2007225960