In questo articolo approfondiremo l'argomento Sognando Broadway e tutte le implicazioni che comporta. Sognando Broadway è un argomento di grande attualità oggi e ha generato un grande dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, nonché esempi concreti che ci aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Sognando Broadway nella società di oggi. Vedremo anche l'impatto che Sognando Broadway ha avuto nel corso della storia e come si è evoluto nel tempo. Ci auguriamo che entro la fine di questo articolo i lettori avranno una visione più ampia e completa di Sognando Broadway e della sua rilevanza nel mondo di oggi.
Sognando Broadway | |
---|---|
Titolo originale | Waiting for Guffman |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1996 |
Durata | 84 min |
Genere | commedia |
Regia | Christopher Guest |
Sceneggiatura | Christopher Guest Eugene Levy |
Produttore | Karen Murphy |
Casa di produzione | Castle Rock Entertainment |
Fotografia | Roberto Schaefer |
Montaggio | Andy Blumenthal |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Sognando Broadway (Waiting for Guffman) è un film del 1996 diretto da Christopher Guest.